10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23. a. H.<br />

gg 173-175.<br />

« dete quello che non si sottometterà alla decisione di 'Abd al-iahmàn? ». 23. a. h.<br />

Udito ciò. Ali venne a prestare la bay 'ah ad TTthmàn. E poi rientrò, '^nah^.'-'^ Ultime<br />

E tutto il popolo fece omaggio ad Tthmàn (Tabari Zotenberg. III. istruzioni di u-<br />

\ mar: il consiglio<br />

nas. o.ìo). , „. , .<br />

r •'^ elettivo: elezione<br />

§ 174. — Mukhawànd, dà due versioni dell'elezione di 'Utjimàn, ani- di uthmàn.)<br />

bedue con ampi particolari, ma senza veruna differenza tra loro sopra alcun<br />

punto essenziale: ambedue combinano nelle grandi linee con le vei'sioni<br />

date poc'anzi dalle nostre fonti arabe, dalle quali certamente provengono<br />

entrambe. Nella prima versione Abd al-rahman e Sa'd b. abi Waqqàs<br />

rinunziano ad ogni diritto al califfato, e 'Abd al-rahmàn. fatta un'inchiesta<br />

tra gli altri elettori, trovò che i loro voti erano egualmente divisi tra 'Ali<br />

'Uthmàn. Abd al-rahmàn al momento finale si decise per 'Utjimàn, perchè<br />

questi accettò del tutto la formola di giuramento proposta da Abd al-<br />

rahmàn: 'Ali invece mise la riserva: «Secondo la mia capacità e il mio<br />

- potere ».<br />

La seconda versione poco diverge dalla precedente nei particolari:<br />

soltanto fa intendei'e che non solo nel consiglio degli elettori, ma anche<br />

nel pubblico dei fedeli i due soli candidati possibili orano 'Uthmàn ed 'Ali.<br />

Si vuole altresì che 'Abd al-rahmàn abbia interrogato i capi dei Quray.s<br />

ed abbia trovato che la maggioranza era favoievole ad 'Uthmàn. Quando<br />

'Abd al-rahmàn chiese ad 'Ali il noto giuramento, 'Ali rispose : « Io spero<br />

« di agire nel modo che mi indichi, sebbene io non abbia conoscenza pra-<br />

« tica dell'amministrazione pubblica ». Tale risposta dubbio.sa decise 'Abd<br />

al-rahmàn in favore di 'Uthmàn (M iridi.. II, 285-287).<br />

Cfi-. anche Khond., I. 4, pag. 37, Un. 12 e segg.<br />

§ 175. — Sugli cpi.sodi drammatici della morte del Califfo 'Umar e<br />

MI (juelli che portaiono all'elezione di Uthmàn abbiamo molte altre tradi-<br />

zioni con paiticolari leggermente diversi, ma nel maggior numero dei casi<br />

i divari sono cosi piccoli e poco meritevoli di speciale menzione, che non<br />

mette il conto di darne un riassunto. Nei paragrafi precedenti abbiamo<br />

raccolto tutto ciò che aveva qualche importanza. Chi volesse però esami-<br />

nare tutta la letteratura, comprese le ripetizioni dei brani qui tradotti,<br />

cfr. i seguenti pa.ssi di autori diversi:<br />

'Iqd. IT, 266-258, dove in un passo (pag. 269, Un. 4-5j si afferma<br />

che, se Umar avesse seguito l'esempio di abù Bakr, e nominato un suc-<br />

cessore, non .sarebbero venute di poi le guerre civili.<br />

Cfr. anche Khond., I, 4, pag. 30, Un. 4 e segg.; A bui fé da, I, 260-<br />

260; Khaldùn. II, App., 126-126; Khaldùn Proleg., 1,395; Fakhri,<br />

134-135; Athir. III, 38-40. 50-60; abu-1-Farag, 174-176, 177; Miska-<br />

KIO.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!