10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Basrah.l<br />

§1 1 2. ^ó. 3.. ria<br />

23. a. H. lidiicia c limaiioam' in carica per lungo tempo, dal 17. H. (ctr. ]7. a. IL,<br />

overno di al- Ì^S<br />

^6 c negg.) al 29. H. abù Musa fu uomo di larga autorità ed assai po-<br />

Kufah e di al- polare nell' 'Iraq : negli ultimi anni di Uthmàn i Kufani lo vollero loro<br />

governatore: più tardi regnante 'Ali, lo vollero arbitro nella famosa ver-<br />

tenza con Mu'àwij'ah dopo la battaglia di Siifin, nell'anno 38. H. — Per<br />

(pianto siano oscure le ragioni di tanto favore popolare per abù Musa,<br />

esso esisteva in forma assai visibile, e in tanta forza da imporsi all'auto-<br />

rità del Califfo. Non si comprende perciò la ragione di questa breve inter-<br />

luzione nel governo di abù Musa in al-Basrali, di cui ci dà notizia abù<br />

Mikhnaf, interruzione che in ogni caso fu brevissima e non è confermata<br />

da veruna altra tonte.<br />

PERSIA. — Ragioni del lento progresso delle armi musulmane nel-<br />

l'altipiano dell'Iran.<br />

§ 2. — La resistenza opposta dai Persiani all' invasione araba fu assai<br />

più tenace e valorosa che non quella dei Cristiani in Siria ed in Egitto.<br />

Sull'argomento abbiamo già discorso in vari passi precedenti (cfr. 19. a. H.,<br />

§§ 1, 6; 21. a. H., §§ 5, 32-34: 22. a. H., § 1), ma tuttavia gioverà ripe-<br />

tersi ed insistere per maggior comodo degli studiosi, ponendo ora in rilievo<br />

come la maggioi' ripugnanza dei Persiani a sottostare al donxinio arabo pro-<br />

venne da varie e forti ragioni.<br />

1 Cristiani della Sii-ia e dell' Egitto si consideravano sottomessi a Bi-<br />

sanzio quasi nello stesso modo con cui erano ora sottomessi agli Arabi.<br />

Il governo greco non fu mai per i Semiti dell'Asia Anteriore un governo<br />

nazionale : lo stesso dicasi per gli abitanti dell' Egitto, dove i Copti erano<br />

le vittime ed i sudditi dei Bizantini. In materia religiosa tra Bisanzio e le<br />

sue Provincie in Siria ed in Egitto, v'era un distacco quasi altrettanto<br />

profondo quanto poteva essere tra quelle provincie e pressoché qualunque<br />

altra regione. La prova n'è il numero e l'intensità delle persecuzioni reli-<br />

giose ordinate da Bisanzio contro i monofisiti in Asia ed in Egitto. Gli<br />

Arabi nei primi anni non perseguitarono invece alcuno per ragioni di fede,<br />

non si diedero pena alcuna per convertire chicchessia, sicché sotto l' Islam,<br />

dopo le prime conquiste, i cristiani Semiti goderono d'una tolleranza reli-<br />

giosa quale non si era mai vista da varie generazioni. Infine, nonostante<br />

il divario di fede, Arabi e Cristiani in Sma erano d'una medesima razza,<br />

erano Semiti tutti, e le numerosissime tribù arabe immigrate in Sii'ia prima<br />

della invasione musulmana avevano conservato tutte le caratteristiche<br />

proprie del loro paese d'origine. L'affiatamento fu quindi pronto e completo,<br />

e si comprende come la conquista morale quasi procedesse quella militare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!