10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

§§ 8i3o, 831. 23. a. H.<br />

23. a. H. vitiuo gli venisse in aiuto. Intanto per vie indirette cercò di screditare<br />

iuomo°ed 1^50- lvi}^li'^ b. al-Walid, e non solo gli diede una posizione oscura e lo tenne<br />

vrano: sintesi lontano da Ogni operazione militare che potesse aggiungere lustro al .suo<br />

deisuo^caiiff'ato.i<br />

nome, ma cercò anche attivamente di porlo in cattiva luce dinanzi ai fedeli<br />

e cosi possibilmente chiudergli la via al potere se avesse a sopravvivergli,<br />

con la confisca, si dice, di metà dei suoi beni, e accusandolo apertamente<br />

di appropriazione di danari pubblici (cfr. 18. a. H., §§ 135 e segg.).<br />

Questo è, nella storia dei rapporti tra 'Limar e Khàlid, il momento<br />

in cui regna la massima oscurità ed incertezza. I fatti come li narrano<br />

le tradizioni, sempre poco abili nella difesa degli eroi dell' Islam, potreb-<br />

bero essere interpretati sia a scapito di Umar, sia a danno di Khàlid, sia<br />

infine a scapito di ambedue. 'Umar fa la figura di uomo pieno di bassi<br />

rancori, incapace di perdonare o di dimenticare. Khàlid d' altra parte<br />

appare sotto l'accusa di malversazioni di danari pubblici, e di una vita<br />

licenziosa in Hims, assai poco conforme a quella che il Qui"àn esigeva dai<br />

fedeli. In siffatte accuse dev'esservi molto di vero, ed è probabile che la<br />

colpa dello storico dissidio tra i due grandi paladini dell'Isiàm conquista-<br />

tore sia egualmente da dividersi fra ambedue le parti.<br />

Data la precedente condotta di Khàlid noncurante di qualsiasi ritegno,<br />

avido di piacere, iiTuente, autoritario, non possiamo respingere come falsa<br />

r insinuazione che egli non già per disonestà, ma appunto perchè non ri-<br />

teneva vi potesse essere alcun ritegno per lui nella sodisfazioue dei suoi<br />

piaceri e dei suoi capricci, abbia considerata, nel suo governo di Hims, la<br />

cosa pubblica come cosa propria. Tanti altri suoi colleghi, cominciando da<br />

Amr b. al-'As ed abù Hurayrah caddero nella medesima colpa. Aggiungi,<br />

nel caso di Khàlid, che egli si sentiva sotto il peso di una grande ingiu-<br />

stizia : nessuno<br />

aveva reso alla causa dell'Isiàm servizi maggiori di lui, e<br />

, la più nera ingratitudine era la sola ricompensa d'aver rischiato cento<br />

volte la vita sui campi di battaglia e d'aver il corpo coperto di cicatrici.<br />

Per questo appunto, amareggiato da si cocente disinganno, non solo la<br />

sua salute può avere sofferto accelerando la fine in modo prematuro, ma<br />

è assai verosimile, come del pari insinuano le tradizioni, che per stordirsi<br />

si abbandonasse ad eccessi sensuali, che rovinarono ancor più la sua sa-<br />

lute ed accelerarono la fine. Fu forse anche questo un mezzo escogitato<br />

da 'Umar per liberarsi dal temuto collega?<br />

§ 831. — Dal precedente esame dei casi di Khàlid il Califfo Umar<br />

n'esce in modo, per dire il meno, poco simpatico; ma è nostro dovere im-<br />

parziale di storico di addurre a sua parziale giustificazione quelle ragioni<br />

più evidenti, che i fatti ci suggeriscono.<br />

498.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!