10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H.<br />

'Umar<br />

§ 112. ^"* ^' "•<br />

j.jtjj<br />

. ],, stesso fu del latte. Allora si riconobbe che era perduto, e la<br />

NAH. - uccisìo- gente, si affollò intt)rno a lui per fargli i suoi elogi (e porgergli le condone<br />

del Califfo crlianze?). Dopo aver risposto a varie osservazioni dei fedeli, 'Umar si volse<br />

al figlio 'Abdallah b. 'Umar e gli ordinò di fare il computo dei suoi debiti<br />

(verso il tesoro dolio Stato): dai calcoli risultò che 'Umar era debitore di<br />

86,000 (dìnàr?). Il Califfo diede allora ordine che al rimborso di questo<br />

debito dovesse concorrere prima tutta la fortuna della sua famiglia: se<br />

questa non bastava, quella di tutti i banù Adi b. Ka'b, e se nemmeno<br />

questa era sufficiente, allora 'Abdallah doveva rivolgersi all' intera comu-<br />

nità dei Qurays, ma non doveva passare anche ad altri. Di poi ingiunse<br />

al figlio di chiedere ad 'A-isah il permesso d'esser sepolto presso il Pro-<br />

feta ed abu Bakr: il figlio corse subito a chiedere il permesso e trovò la<br />

vedova del Profeta in pianti : essa acconsentì al chiesto permesso ed ibn<br />

'Umar potè ritornare presso il padre con la buona novella che la sua dimanda<br />

era stata esaudita. Tanta era l'emozione di 'Umar per la lisposta<br />

di 'A'isah, che quando i presenti gli annunziarono essere in vista il figlio<br />

di ritorno con la risposta, volle che lo drizzassero a sedere per ricevere<br />

in tale posizione la risposta di A-isah. Egli si mostrò molto lieto del<br />

permesso ottenuto. Venne allora a visitare il morente (la figlia) Hafsah e<br />

gli uomini si ritirarono per rispetto verso la vedova dei Profeta : quando<br />

chiesero di essere riammessi, Hafsah si ritirò lì vicino in una stanza at-<br />

tigua donde i suoi singhiozzi erano uditi da quelli riuniti attorno ad<br />

'Umar. I presenti invitarono allora 'Umar a provvedere alla successione<br />

ed a nominare il proprio successore, ma 'Umar rispose: «Non veggo al-<br />

« cuno degno del potere tranne quelle persone di cui il Profeta continuò<br />

« ad esser sodisfatto fino al giorno della sua morte ». Egli fece allora i<br />

nomi di 'Ali, di 'Uthmàn, di al-Zubayr, di Talhah, di Sad b. abi Waqqà.?<br />

e di 'Abd al-rahraàn b. 'Avv^f, aggiungendo che suo figlio Abdallali b.<br />

'Umar fosse presente alla scelta che avrebbero fatto costoro, dacché egli<br />

non aveva alcuna ragione per competere alla successione: doveva essere<br />

soltanto testimonio. « Se la scelta cade su Sa'd », aggiunse 'Umar. « allora<br />

« va bene :<br />

se su altri, questi ricorra sempre al consiglio di Sa'd (^). Se io<br />

« l'ho richiamato dal governo di al-Kùfah, non fu già perchè lo considerassi<br />

« incapace o disonesto. Io raccomando al mio successore di aver riguardi<br />

« per i pili antichi Emigrati, e per gli Ansar ». In altre raccomandazioni<br />

Umar menzionò anche gli abitanti delle città sostegni <strong>dell'Islam</strong>, paga-<br />

tori di imposte, sui quali perciò non bisognava gravare la mano del fisco:<br />

poi ricordò anche i<br />

Beduini<br />

come il ceppo del popolo arabo (a si al-'A rab)<br />

e la sostanza <strong>dell'Islam</strong> ("màddah al-Islàm): da questi bisognava esi-<br />

72.<br />

-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!