10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i% 7a, 74. 23. a. H.<br />

23. a. H. .segutaido Mtifttanieiite mgole diuastiche, laaciare una vuiih parven/a di<br />

NAH introdu- procedura democratica. Sotto gli 'Abbasidi, durante la decadenza del r^.<br />

zione critica alle lifìfatu, i magnati dell'impero, liimiti in comitato di salute publ)lica. scetradizioni<br />

sulla<br />

uccisione di<br />

,.<br />

glievano<br />

.,<br />

il<br />

/-, Tjyy<br />

nuovo Calirio e<br />

,<br />

tacevano<br />

><br />

la<br />

<<br />

cosi<br />

j j.x i<br />

detta proclamazione pjivata,<br />

Umar e sull'eie- |a bay'ah al-khàsisah, alla quale seguiva la formalità ufficiale della<br />

zlone del Califfo<br />

Uthmàn 1<br />

,<br />

proclamazione<br />

i i i-<br />

pubblica, o<br />

i. • i bay ali<br />

i<br />

al-<br />

- i ammali, in<br />

•<br />

cui<br />

-i<br />

il<br />

i •<br />

popolo rice-<br />

veva la comunicazione della elezione e l'acclamava, avendo dimenticato chr><br />

anticamente questa funzione era la principale e decisiva.<br />

Quando fu eletto abù Bakr, la riunione nella Saqifah dei banu Sà'idah<br />

(cfr. 11. a. H., §§ 3G e segg.) mirò soltanto a scegliere il candidato, e Ih<br />

vera elezione di abù Bakr avvenne il giorno dopo nell'assemblea -popolare.<br />

Quando morì abu Baki', per l'elezione di 'Umar non fu necessaria la riu-<br />

nione preparatoria, perchè, come già mostrammo, la sua successione ad abù<br />

Baki- erasi implicitamente stabilita nella stessa riunione nella quale era<br />

stato proclamato abù Bakr: abù Bakr ed 'Umar erano talmente uniti da<br />

costituire un vero duumvirato morale, e la proclamazione del primo significò<br />

la dichiarazione che l'altro doveva essere il suo successore. Se però fu pos-<br />

sibile fare a meno della riunione preparatoria, perchè inutile e meno im-<br />

portante, 'Umar dovette tuttavia farsi proclamare eletto nell'assemblea<br />

generale dei fedeli, e farsi consacrare con la bay'ah al- 'ammali: altri-<br />

menti non sarebbe stato legalmente capo della comunità.<br />

§ 74. — Nelle tradizioni sull'elezione di 'Uthmàn, che segui l'inat-<br />

tesa uccisione di 'Umar, notansi due correnti tendenziose miranti a falsare<br />

le notizie che trasmettono. L'una è di affermare che il morente Califfo ha<br />

diritto ad un' ingerenza diretta nella scelta del successore. Questa divenne<br />

consuetudine nella corte dei califfi Umayyadi ed 'Abbasidi in omaggio alle<br />

costumanze greche e sassanidi, ereditate dall' Isiàm, ed a necessità di<br />

fatto che rendevano impossibile l'osservanza immutata della legge del de-<br />

serto. Invece Maometto più correttamente, e più conformemente alla tra-<br />

dizione del deserto, non aveva lasciato istruzioni di sorta. Quindi la tradi-<br />

zione cerca di stabilire che il consiglio elettivo, la Sùra che scelse Uthmàn,<br />

fosse di nomina di Umar, con lo scopo di porre un precedente prezioso per<br />

giustificare la condotta dei califfi successivi, i quali prima di morire ave-<br />

vano genei'almente cura di assicurarsi, per quanto era possibile, la succes-<br />

sione, determinando l'erede e vincolando con il giuramento alcuni magnati<br />

a eseguire la loro volontà dopo morte. Nel caso presente abbiamo inveire<br />

sufficienti indizi per ritenere che 'Umar non nominasse il consiglio elettivo.<br />

ma che egli, come Maometto, lasciasse alle cose di andare secondo la loro<br />

china. Il consiglio elettivo si formò da sé delle sole persone che potevano<br />

48.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!