10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

àn.l<br />

^^- ^ *^-<br />

INECROLOGIO. - ~" '<br />

§§ 420, 421. 23. a. H.<br />

(radziniah. cosicché Manzùr riuniva in so t?li estremi della mAnltk nella<br />

, . ,•',,-,,,<br />

Manzùr b. Zab- '^na gente. Egli e uno di quelli che la madre tenne in gestazione per un<br />

periodo eccezionalmente lungo.<br />

Ci narrò al-Zubayr b. .Bakkàr, secondo una versione che ci autoriz-<br />

zarono a trasmettere al-Harami b. abi-l-'Alà e al-Tusi, fra il materiale<br />

da essi trasmesso sulla sua autorità, da Mugljirah bint abi Adi; inoltre<br />

dice al-Zubayr: lo stesso hadith, mi riferi Ibràhim b. Zi} ad, da Muhammad<br />

b. Talhah ; infine ce lo narrò Ahmad b. Muhamniad b. Sa'Id b. Uqdah,<br />

da Yaliya b. al-Hasan al-'Alawi, da al-Zubayr: Fahtam bint Hàsim portò<br />

Manzùr b. Zabbàn nel suo ventre per tre anni, quindi lo partorì che<br />

allora suo padre lo chiamò per questo fatto Manzùr<br />

chiudeva (?) la bocca ;<br />

(l'atteso), alludendo alla lunghezza del tempo che l'aveva aspettato, e<br />

disse, secondo la versione di Muhammad b. Talbah :<br />

(1) Non venisti se non quando si era detto: non verrà più; e fosti chiamato «Aspet-<br />

tato » pur essendo venuto nel tempo a te assegnato da! destino.<br />

(2) Ed io spero che tu sii come Hàsim, io spero che tu divenga il signore dei banu Badr.<br />

(Aghàni, XI, 55, lin. 15-26) [T.].<br />

§ 421. — (al-Haytbam b. 'Adi, da ibn al-Kalbi e ibn Ayyàs; narra anche<br />

una parte di quanto segue al-Zubayr b. Bakkàr, da suo zio, da Mugàlidj.<br />

Manzùr b. Zabbàn sposò la moglie di suo padre Mulaykah b. Sinàn b. abi<br />

Hàrithah al-Murri, che gli partorì Hàsim, 'Abd al-gabbàr e Khawlah, e<br />

rimase con lui fino al califfato di Umar b. al-Kbattàb. Egli beveva anche<br />

vino e fu deferito ad 'Umar, che lo fece venire innanzi e gli domandò se fosse<br />

vero ciò che si diceva di lui. Egli confessò la verità e soggiunse : « Non<br />

« sapeva che tosse vietato ». 'Umar lo fece imprigionare fino all'ora della<br />

preghiera del pomeriggio, quindi gii fece giurare che ignorava che Allah<br />

avesse vietato quanto egli aveva fatto. Manzùr giurò, a quanto si racconta,<br />

quaranta volte, e Umar lo mise in libertà, ma pronunziò la separazione<br />

tra lui e la moglie di suo padi'e, dicendo: « Se non fosse che hai giurato,<br />

«ti farei mozzare il capo», ibn al-Kalbi nella sua versione afferma che<br />

Umar gii disse: « Tu possiedi la moglie di tuo padre, vale a dire la madre<br />

« tua? Non sai tu che questo è un commercio proibito? » ('j. Quindi li se-<br />

parò e la donna fu sposata da Muhammad b. Talhah.<br />

Quando divorziò da lei no<br />

Aggiunge ibn al-Kalbi nella sua versione :<br />

senti dolore, e le dedicò i seguenti versi :<br />

(1) Ormai non m'importa più che cosa farà di me la sorte, quando mi sono stati tolti<br />

Mulaykah e il vino.<br />

(2) Che se essa è andata a dimorare lontana, saluta pure la figliuola di al-Murri, finché<br />

sorgerà al-Murri.<br />

(3) In fede mia, non era cattiva Mulaykah, e mai velo si chiuse sopra una donna come lei.<br />

220.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!