10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Umar.]<br />

e ^1 ^ò> R> ria<br />

23. a. H. , dulia tua oixMo.sita io ili'l tuo talento) ». Egli se ne andò stizzito e brou-<br />

NAH. - Uccisìo- lolando. Qualclie giorno dopo, limar, vedendolo passare, lo chiamò: « Non<br />

ne dal Califfo „ ,„j ^, stato lòrse riferito che tu ti vanti di saper costruire, se vuoi, un molino<br />

« a vento? ». Lo schiavo si volse impermalito ed arcigno al Califlfo, che era<br />

con altri, e disse: « Io ti farò una mola, di cui parleranno gli uomini ». —<br />

«Costui mi ha minacciato», disse Umar, volgendo.si a quelli che erano<br />

con lui. quando lo schiavo si fu allontanato. Passato qualche giorno, abù<br />

Luluali pri'se un pugnale a due lame con il manico nel mezzo, e si mise<br />

in agguato in una delle celle della moschea, mentre era buio avanti il<br />

mattino; né si mosse di là, jìncliè 'limar uscì, secondo l'usato, per destare<br />

gli uomini alla preghiera dell'alba: quando gli fu da presso, quello gli<br />

saltò addosso, e lo colpì di tre colpi, dei quali uno sotto l'ombellico, che<br />

gli squarciò il peritoneo, e fia mortale. Quindi si volse nel ritrarsi (inhàza)<br />

verso la gente (che accorreva) nella moschea, e colpì, oltre 'Umar, undici<br />

persone; poi si trafisse col suo pugnale. Quando 'Umar fu polto dall'emor-<br />

ragia, e che la gente gli si accalcò d'attorno, disse: « Dite ad 'Abd al-<br />

« rahmàn b. Awf di dirigere la preghiera»; poi, estenuato dalla perdita<br />

di sangue, svenne. Mentre 'Abd al-rahmàn b. 'Awf — la cui voce non<br />

fu riconosciuta dai fedeli — dirigeva la preghiera, ibn Abbàs con altri<br />

trasportò Umar in casa sua e gli stette accanto, finché durò il deliquio,<br />

che fu (continuo) e si protrasse sino all'alba. Quando l'aurora rosseggiò,<br />

il Califfo rinvenne, e guardò in prima le persone che gli stavano d'at-<br />

torno; poi domandò: « Hanno fatto la preghiera? ». abu-1-' Abbàs rispose di<br />

sì. « Non v' è Isiàm per chi tralascia la preghiera». Chiese quindi del-<br />

l'acqua, e fatta l'abluzione pregò; poi disse ad Abdallah b. Abbàs: « Esci<br />

« e domanda chi mi ha ucciso ». Quello uscì, ed aperta la porta del dar.<br />

trovò la gente raccolta che aspettava notizia di 'Umar. « Chi colpì l'Emiro<br />

« dei Credenti? ». — « Lo colpì il nemico di Dio abù Luluah. garzone<br />

« di al-Mughìrah b. Su'bah ». — Rientrato ibn 'Abbàs, 'Umar allungava su<br />

lui lo sguardo (yubiddu fiy.va al-nazara) aspettando la risposta.<br />

« Ho parlato con la gente: essi credono che ti abbia colpito il nemico di<br />

« Dio abù Lu'lirah, che dopo aver colpito vari altri, si é dato da sé la<br />

«morte». — «Lode a Dio! », disse Umar, «che non ha permesso che<br />

« il mio uccisore possa addurre presso Iddio nella contesa contro di me<br />

«(yuhàgguni) nemmeno una prostrazione (o preghiera) che abbia fatta.<br />

« Non sono dunque stati gli Arabi ad uccidermi ». Vennero poi, richiesti da<br />

lui e dal figlio, tre medici, prima uno arabo o beduino, poi uno degli Ansar,<br />

da ultimo uno dei banù Mu'àwiyah: Umar bevve nabidz e latte, e lo<br />

emise. Allora il medico ultimo gli disse: « O Emiro dei Credenti, disponi<br />

58.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!