10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

$§ 840, 841. 23. a. H.<br />

23. a. H. ,]ei seguaci, intraveduta la sua fisionomia morale, lo temette con simpatia,<br />

i'uo^mo°ed irso- perdonandogli i modi talvolta aspri, perchè s' imponevano per la vigoria<br />

vrano: sintesi ,. la sincerità di cui eran l'effetto. La bontà d'animo, quale l'ebbe il suo<br />

deisuo^caiiHato 1 succBssoze<br />

'Uthmàn, implicava debolezza, debolezza che dava ragione di<br />

sospettare influenze esti'anee ed intei'essate, e da ciò disprezzo, sospetti,<br />

disorganamento amministrativa e infine violazione delle leggi. La tradi-<br />

zione ha glorificato assai la figura del Califfo, ma non v'è dubbio che 'Umar<br />

riscotesse in larghissima misura la stima, il rispetto e forse anche sino a<br />

im certo punto l'affetto dei suoi contemporanei.<br />

Nota 1. — Caratteristica e di vivace rappresentazione grafica è, a questo riguardo, la seguente<br />

scenetta, che mette conto di riferire da Bulihàri.<br />

CAbd al-'aziz b. 'Abdallah, da Ibràhim b. Sa'd, da Sàlih, da ibn Sihàb, da 'Abd alhamid, b. 'Abd<br />

al-rahmàn b. Zayd, da Muh. b. Sa'd b. abi Waqqàs, da suo padre). Una volta 'Umar domandò di entrare<br />

dal Profeta, mentre questi si trovava con alcune donne qurasite, che parlavan con lui ed alzavan di<br />

molto le loro voci sulla sua. Or quando 'Umar chiese di entrare, quelle si levarono e s'affrettarono a<br />

coprirsi il viso col velo. Avutane licenza, 'Umar entrò e trovò il Profeta che rideva. Disse 'Umar: «Dio<br />

«faccia sempre sorridere i tuoi denti, o Inviato di Dio». Allora disse il Profeta: «Ammiravo codeste<br />

«qui che se ne stavano presso di me; e quando hanno udito la tua voce, si sono affrettate a velarsi ».<br />

Soggiunse 'Umar: «Assai più di me tu meriti di essere temuto, o Inviato di Dio». Poi, vellosi aJ<br />

esse: «O nemiche delle anime vostre, voi avete paura di me, e nou ne avete dell'Inviato di Dio?».<br />

Ma quelle risposero: «Sì, perchè tu sei rozzo e duro più che nou sia l'Jnviato di Dio ». Rispose allora<br />

il Profeta: «0 figlio di al-Khattàb, per Colui nelle cui mani è l'anima mia! Se Satana t'incontra per<br />

«via, è certo ch'egli scantona» (Bukhàri, ed. Krehl, II, 426).<br />

§ 841. — Si vuole che fosse molto severo con le donne, ed incutesse<br />

fin nel gineceo del Profeta, un santo terrore: anche in questa caratteri-<br />

stica dobbiamo guardarci dalle esagerazioni, perchè siccome 'Umar divenne<br />

poi per i tradizionisti il modello degli ottimi musulmani, e siccome l'Isiàm<br />

del II secolo della Higrah, quando si compose il hadith, è assai poco<br />

favorevole al mondo muliebre, le scuole ostili alle donne in generale, cari-<br />

carono le tinte. Fu però uomo sensuale, come tutti i suoi coetanei e con-<br />

nazionali, e forse fu brutale nella manifestazione dei suoi sentimenti verso<br />

il sesso più gentile. Ma la durezza del suo carattere fu più che altro mani-<br />

festazione d'un sentimento imperioso, che esigeva la pronta osservanza delle<br />

leggi e delle consuetudini, senza timidità e senza dubbiezze o transazioni.<br />

Più difficile è rispondere al quesito se Umar avesse spirito veramente<br />

religioso, perchè noi abbiamo già notato altrove — accogliendo intera-<br />

mente alcune geniali affermazioni del Becker — che nel ritratto tradi-<br />

zionistico di abù Bakr e di 'Umar si sono infiltrati molti elementi ten-<br />

denziosi .<br />

cristiani, tratti dalle descrizioni delle vite dei santi. Le dure prove<br />

del periodo makkano avevano fatto una severa cernita tra i seguaci di<br />

Maometto, e non v'è dubbio che i Compagni fuggiti con Maometto a Ma-<br />

dìnah rappresentavano gli elementi più schiettamente religiosi della città.<br />

Ma lo studio più approfondito dei fatti storici conferma il carattere erroneo<br />

"618.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!