10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H. g§ 681-633.<br />

Secondo alcuni però, aggiungo Sa'id b. abi Urubah, il garib di palme 23. a. H.<br />

1 1 1 i\ j- • j- 1 1 • -IT- ,• ,. ,• , ì^^ condizioni fi-<br />

(al-nakhl) j^agava dieci dirhani; il garib di vigneti, otto dirham scali delie pro-<br />

(Yùsuf, 21, lin. 1-2). vlncie conquista<br />

teal principiodel<br />

Nota 1. — Questi numeri precisi sono da accogliersi con beueficio d'inventario, perchè rispec. dominio arabo,<br />

chiaao probabilmente le norme fiscali di tempi posteriori. — Nella tradizione si scambia poi una parte e in particolare<br />

per il tutto. I due emissari del governo furono incaricati di prendere possesso ed impiantare l'ammini- sotto il regno di<br />

strazione di quelle terre che erano diventate proprietà dello Stato musulmano. Di tutto il resto, ossia 'UmarJ<br />

di quella parte rimasta ai proprietari, non ebbero da occuparsi, perchè per essi continuò a valere senza<br />

modificazioni di sorta ciò che esisteva nei ruoli delle imposte: continuò egualmente a valere quello chi-<br />

oggi in gergo burocratico ed amministrativo suol dirsi il 5 regolamento », ossia quelle norme pratiche<br />

e minute con le quali la legge generale viene applicata ai singoli casi speciali.<br />

§ 632. — al-A'mas, da Ibràhim b. al-Muhàgir, da 'Amr b. Maymùn). Il<br />

Califfo 'Umar mandò Hudzayfah b. al-Yamàn ad amministrare la regione al-<br />

di-là(min warà) del Tigri, e Uthmàn b. Hunayf nella regione al-di-qua<br />

(ma d un a). Al loro ritorno 'Umar li interrogò sul modo come avevano messo<br />

le imposte: « Non avete gravato le vostre due province con un peso supe-<br />

< riore alle loro forze»? Hudzayfah rispose: «Ho lasciato agli abitanti un<br />

«sopravanzo». E 'Uthmàn: «Ho lasciato ad essi il doppio, ma se vuoi,<br />

«leverò anche questo». 'Umar lo interruppe dicendo: «Ma per Dio! Se '<br />

« vivrò per i poveri dell' 'Iraq li lascerò in condizione tale che non avranno<br />

«bisogno di altro amir dopo di me > (Yùsuf, 21, lin. 9-13).<br />

Cfr. anche Yahya, 55, liu. 19, e segg.; 21, lin. 17-26.<br />

§ 633. — (abù Yùsuf, senza isnàd). 'Utlamàn b. Hunayf era luogo-<br />

tenente ('àmil) del Satt al-Furàt, e Hudzayfah b. al Yamàn del Ma-warà-<br />

Diglah min Grùkhà e delle terre irrigate dal Tigri. 'Utjimàn disse al Califfo<br />

di aver imposto alle terre un tributo giusto, che si poteva anche raddop-<br />

piare [senza soverchio aggravio]. Hudzayfah dichiarò che, dopo il pagamento<br />

del tributo da lui imposto, agli abitanti rimaneva un sopravanzo: per il<br />

tributo su quelle terre vi era l'approvazione dei due Compagni del Pro-<br />

feta (') e nessuno aveva fatto opposizione f ). I due luogotenenti riferirono<br />

che la parte coltivata delle terre era assai estesa, e poca quella rimasta<br />

incolta: riferirono anche sulle misure fiscali applicabili alla coltivazione<br />

del suolo. « 'Umar lasciò detto nel suo testamento che non si aggravasse<br />

«.l'ahl al-dzimmah con maggiori impo.ste di quante potessero pa-<br />

« gare, e che si dovesse combattere per difenderli» (Yiìsuf, 27, lin. 23<br />

e segg.).<br />

Nota 1. — Questa espressione ci ricorda che le dociaioni di TJmar o del governo esecutivo non<br />

avevano valore di legge dello Stato se non avevano anche l'appoggio morale di un esplicito consenso<br />

dei Compagni del Profeta sedenti in Madinah a guisa di Senato, assistendo il Califfo nella sua opera<br />

amministrativa e organizzatrice.<br />

Nota 2. — L'ammontare dei tributi fu dunque fissato dallo stesso governo niusulmano al momento<br />

della conquista, ma sempre sulla base di quelli esistenti sotto i Sassanidi. E probabile però che<br />

qualche notizia si riferisca soltanto ai beni demaniali incamerati dal Califfo per il pagamento delle pen-<br />

369.<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!