10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

« 71, 72<br />

23.^<br />

23. a. H. roiigiurati uccidessnio il Persiano per eancfllare ogni traccia dei veri col-'<br />

lARABiAM^Am-<br />

^^^^.^^j Q^^^, avvenne che abu Ln-lu-ah portò neUa tomba il segreto della<br />

zione critica alle con'J'iura.<br />

tradizioni sulla "<br />

72. — Appena SI sparse la notizia del delitto, i più intimi di 'Umar<br />

•Umlr'e°sun'eie- sospettarono immediatamente che dietro lo schiavo omicida si ascondesse<br />

zione del Califfo<br />

congiura locale contro il Califfo; onde il figlio •Ubaydallah, uomo im-<br />

Uthmàn. """" '^^ & . , . •<br />

t i j.x i<br />

petuoso come il padre, non frappose mdugi a vendicarlo, gettandosi su<br />

quelli che egli sapeva amici più intimi dell'assassino e quindi sicuramente<br />

gl'ispiratori più diretti del misfatto. 'Ubaydallah era si acceso d'ira che<br />

fece una vera strage, ed a stento fu fermato dagli amici, quando, uccisi<br />

due forestieri ed una bambina innocente, manifestò senza velo l' intenzione<br />

di risalire più in alto ancora e far giustizia dei veri colpevoli, quegli al-<br />

Muhàgirùn che erano i sobillatori degli amici dell'assassino (cfr. Saad,<br />

III, 1? pag. 268, lin. 15, e §§ 84, 85, 109 e 153).<br />

Le passioni furono sì accese, che si ebbe il timore di altre e mag-<br />

giori violenze: fu allestita una guardia di cinquanta madinesi alla con-<br />

servazione dell'ordine, per impedire violenze che avrebbero potuto turbare<br />

le formalità procedurali per la scelta del successore.<br />

Seguì un momento di grande confusione: morto 'Umar, per alcuni<br />

giorni, — tre giorni, dice la tradizione — tutto rimase in sospeso; lo Stato<br />

rimase senza capo.<br />

La tradizione afferma che 'Umar moribondo nominasse un certo numero<br />

di Compagni, i quali avrebbero dovuto scegliere tra loro .stessi il suc-<br />

cessore: l'analisi che faremo di alcune tradizioni (cfr. §§ 147 e segg.) inge-<br />

nera però il sospetto che tale nomina non venisse fatta da 'Umar, ma che<br />

il consiglio elettivo, la celebre Sura, si costituisse da sé tra i più influenti<br />

della comunità. È da notarsi come tra i membri del consiglio elettivo erano<br />

appunto i maggiori nemici di 'Umar, i capi dell'opposizione alla sua am-<br />

ministrazione : è presumibile che proprio questi venissero chiamati da<br />

'Umar alla nomina del successore?<br />

La scomparsa di Umar rivelò agl'imprudenti ispiratori del misfatto<br />

tutti i non previsti pericoli dell'assetto politico interno, sì precario e dif-<br />

fìcile. Pare che un partito — forse quello dei nomadi e meno islamizzati<br />

— volesse addirittura la soppressione del califfato ed il ritorno allo stato<br />

anteriore a Maometto: ognuno doveva fare da sé senza curarsi d'altro. Il<br />

pericolo dell'anarchia e di disordini interni, e il timore di perdere tutti i<br />

benefici ottenuti dalla costituzione dell' impero, suggerirono ai più consigli<br />

di moderazione e sospinsero i partiti tra loro in conflitto, ossia da una parte<br />

i Quray.s e gli amici di 'Umar e dall'altra i legittimisti raakkani ed altri<br />

46.<br />

|

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!