10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

al-Miqdàd allora :<br />

23. a,. H. § 147.<br />

« Hai lasciato (da partej l'uomo equo e giusto » 23. a. h.<br />

[Qur-àn, VII, — 159J. «Ma io ho cercato lutile dei Musulmani», rispose ^^^h . 'Abd al-rahmàn. E l'altro: «Se ti sei proposto Iddio, ti compensi lui!».<br />

ultima<br />

istruzioni di u-<br />

E poi al-Miqdàd disse che si meravigliava del contegno dei Qurays, che<br />

avevano trattato cosi quell'uomo. Ed esclamò : « Oh trovassi qualcun altro<br />

^ettiv'or'^eiazione<br />

«• 'Uttimàn.)<br />

«per aiutarlo!». E Abd al-rahmàn: «Temi Iddio, che temo la fitnah<br />

« (la rivolta) per te! ». E poi interrogato clii intendesse, dichiarò che per<br />

quelli della casa di Maometto intendeva i banù 'Abd al-Muttalib, e per<br />

quell'uomo Ali.<br />

E 'Ali disse : « La gente guarda ai Qurays, e i Qm-ays guardano alla<br />

« loro casa, e dicono :<br />

Se<br />

il potere viene in mano dei banù Hà.sim, non<br />

« ne esce più, mentre se va ad altri, potete averne un po' per uno » ('*").<br />

Talhah arrivò il giorno in cui fu prestata la bay ah ad 'Utjimàn:<br />

invitato a fare altrettanto, egli domandò : « Ma tutti i Qurays sono d'ac-<br />

« cordo? ». — « Sì ». Ed andò da 'Utjimàn, che gli disse: « Txitto dipende<br />

« da te, se tu rifiuti, io rifiuto ». — « Rifiuteresti davvero? ». — « Si ». —<br />

« Proprio tutti ti hanno tatto omaggio? ». — « Si ». — « Ebbene, non<br />

« voglio io fare il contrario degli altri ». E gli prestò la bay 'ah (*').<br />

al-Mughiiah b. Su'ljah disse ad 'Abd al-rahmàn: « abù Muhammad,<br />

« hai fatto bene ad eleggere 'Utbmàn ». E ad Uthmàn disse: « Se 'Abd al-<br />

« rahmàn sceglieva un altro, non l'avremmo voluto ». Ma 'Abd al-rahmàn<br />

ribattè : « Tu menti, guercio, che se io nominavo un altro, tu avresti pre-<br />

« stato omaggio, e avresti detto a lui la stessa cosa ».<br />

al-Farazdaq ha detto:<br />

Suhayb ha pregato tre giorni e poi l'ha fatta giungere (la preghiera V arsalahajC'i<br />

ad ibn '."^fiin: nn regno non tagliato.<br />

un califfato da abu Bakr al suo compagno.<br />

Ed erano stati amici d'un guidato (uiahdi) e d'un comandato (ma-mfir).<br />

E al-Miswar b. Makhi-amah diceva : « Non ho visto alcuno clic si sia<br />

« più fortemente di 'Abd al-rahmàn b. 'Awf imposto ad altri per sotto-<br />

« metterli ad un governo » (T a b a r i , I, 2776-2788).<br />

Cfr. 'Iqd, II, 260 (ediz. 1293, II, 267); Athir, III, 50-58, citando<br />

Khaldùn, II, App., 126-126.<br />

Come autorità 'Amr b. Maymùn al-Awdi ;<br />

Nota 1. — (Questa tradizione lunghissima, ette riempie ben dodici pagine del testo stampato di<br />

al-Tabari, è la fusione di molte diverse tradizioni, compilata molto probabilmente dallo stesso al-Tabari :<br />

il processo di fusione non è stato perfetto onde in vari punti della narrazione è facile distinguere ove<br />

finisce una tradizione e ove comincia l'altra. Vedi, per esempio, a pag. 2778, lin. 6-7, ove per unire due<br />

tradizioni si fa vivere il Califfo più di un giorno, mentre dalla tradizione di un paragrafo precedente<br />

(cfr. § 133) risulterebbe che 'Umar non vedesse l'alba del giorno seguente a quello, in cui venne ferito<br />

a morte. Tutta la narrazione è poi largamente adornata di particolari tendenziosi ed apocrifi iper es.,<br />

i consigli di al-'Abbàs ad 'Ali, le istruzioni di 'Umar, ecc.): questi particolari haniici però anch'essi in-<br />

teresse, benché forse la loro composizione debba essere avvenuta dopo lo stabilimento della dinastia<br />

abbasida, vale a dire anche dopo la metà del II secolo della Higrah. — Non mancano altresì lo piccole<br />

86.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!