10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H. § 519.<br />

Da quando il Goldziher con i suoi famosi Muhammedanischc Stxdien<br />

ha dimostrato quanto mai abbiano inventato i tradizionisti musulmani, la<br />

critica stoi'ica si è messa alla ricerca dei motivi di tante falsificazioni, ed<br />

a rintracciare la complessa origine delle tendenze travisatrici. Il risultato<br />

di questi lavori è stata una ecatombe prodigiosa di tradizioni o di notizie,<br />

che. fino a poco tempo fa, considerate quali verità storiche, nessuno si dava<br />

la pena di discutere. Ora invece tutto è messo sotto discussione, tutto è<br />

vagliato con la critica pivi spietata e minuta. Pj ben naturale che la cri-<br />

tica storica, messa per questa via che noi potremmo dire iconoclastica,<br />

corra talvolta il rischio di eccedere alcuvin poco, ed invece di amputare<br />

aggiunte artificiali, tagli proprio nel vivo e sopprima verità storiche. In<br />

niun caso siffatto pericolo è più grande che nel caso di 'Umar; già infatti<br />

presso alcimi valentissimi conoscitori <strong>dell'Islam</strong> primordiale, è sorta la ten-<br />

denza a negare quasi ogni merito ad 'Umar ed a presentarlo persino sotto<br />

una luce poco favorevole.<br />

Non credo di poter seguire tale scuola nel suo apprezzamento del-<br />

l'opera di 'Umar, quantunque nello studio che segue abbiam dovuto demo-<br />

lire molte e molte tradizioni su ciò che riguarda l'opera legislativa di<br />

Umar, spingendo l'analisi negativa anche più in là dei nostri predecessori<br />

là dove esistono forti ragioni a confortare la nosti'a tesi. Tutta l'attività<br />

legislatrice di 'Umar presentasi perciò a noi in una luce ben diversa da<br />

quella finora accettata dagli storici occidentali. D'altra parte però abbiam<br />

creduto di prendere un atteggiamento meno radicale e più conservatore nel<br />

giudizio nostro sull'uomo e sui suoi meriti personali. È stato nostro intento<br />

più alto di scoprire l'uomo vero sotto il manto della leggenda, ma l'ab-<br />

biam cercato con simpatia, pur non chiudendo gli occhi sui suoi difetti.<br />

Noi lo consideriamo un grande uomo, i difetti del quale furono in certi<br />

momenti le conseguenze delle sue stesse qualità.<br />

Nel fare tale studio complesso non ci siamo illusi sulle difficoltà gran-<br />

dissime che ad ogni passo ci tendevano insidie, e consci che forse la nostra<br />

.soluzione dell'arduissimo problema .solleverà non poche critiche, ci siam<br />

voluti munire di un ampio corredo dei migliori documenti rimasti, nella<br />

persuasione che. so le nostre conclusioni non sodisfaranno tutti i gusti,<br />

avremo almeno composto il lavoro informativo di gran lunga più completo<br />

che e.sista sul grande Califfo dell' Islam. Il Sachau pubblicò, or sono cinque<br />

iinni, uno .studio su Umar, quale gli risultava da un primo esame dei<br />

materiali ragunati in ibn Sad, ma egli si prefi.sse di descrivere soltanto<br />

l'uomo, senza esaminare l'opera sua politica. È etato un errore di molto<br />

rilievo, perchè appunto dall'opera politica di 'Umar si possono trarre lo<br />

285.<br />

23. a. H.<br />

[ARABIA. I problemi<br />

del calif-<br />

fato di Umar b.<br />

al-Khattàb.|

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!