10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

§ 474. — (<br />

23. a. H. §§ 474-470.<br />

b. al-'Abbàs al-'Askaii, da al-Hasan b. Tvhalil al-'Aiizi, 23. a. h.<br />

Ahmad<br />

^ , 1 'i - ' -TTl J 1 T-w- ì K^ rx T [NECROLOGIO.<br />

. ,<br />

da Dimadz, da abu Ubaydah: Diceva al-Ahnai). «lo non ho appresa la Qays b. Asim.<br />

. clemenza se non da Qays b. 'Asini al-Minqari ». — A che proposito, o<br />

< abu Baki? », gli fu chiesto. Ed egli raccontò: « Il figlio di un suo fratello<br />

« gli uccise un figlio, e gli fu condotto perciò innanzi legato, perchè .si<br />

rifacesse su di lui. Ma egli disse : Voi<br />

avete spaventato costui ; quindi,<br />

. rivoltosi a lui, gli disse : Figliuol mio, tu hai diminuito il tuo numero,<br />

« indebolita la tua base, ti'acassato il tuo braccio, fatto trionfare i tuoi ne-<br />

« mici, e danneggiato la tua gente. Lasciate in libertà costui, e portate<br />

« alla madie dell'ucciso il prezzo del riscatto. L'uccisore si allontanò, e<br />

« Qays non sciolse (durante la scena) il suo mantello, uè si cambiò in<br />

«faccia» (Aghàni, XII, 151, Un. 14-19) [T.].<br />

§ 475. — ('Ubaydallah al-Ràzi, da Ahmad b. al-Hàrit_h al-Kliarràz, da<br />

al-Madàini, da ibn Ga'diyyah e da abù-1-Yaqzàn; raccontavano questi due:)<br />

«Si recò Qays b. 'Asim dal Profeta, e questi disse: «Costui è il capo di<br />

« coloro che vestono pelli ».<br />

(Muhammad b. al-Hasan b. Durayd, da abu Hàtim). Un profumiere<br />

che trafficava nel paese degli Arabi, sostò vicino a Qays b. Asim. Una<br />

notte Qays bevette ubbriacandosi, allora legò il profumiere, gli prese e- io<br />

che possedeva, bevve del suo vino ubbriacandosi ancora di più, e nell'eb-<br />

brezza cercava di farsi lungo e saltare verso le stelle per afferrarle, e<br />

prendere la luna ; quindi disse ;<br />

Allah mi condusse un mercante iniquo, la cui barba |?) somigliava a code di eanielo.<br />

Quindi spartì la sadaqah del Profeta fra la sua gente e disse:<br />

Dite da parte mia ai Qurasiti questo messaggio, quando verranno loro i doni da depositare<br />

(ideila sadaqah):<br />

Io ho regalato la sadaqah raccolta durante l'anno ai banfi Minqar, togliendo ogni<br />

speranza di parteciparvi agli spelati ed avari.<br />

Dopo avere poi maltrattato il mercante a quel modo, mise a ruba i suoi<br />

averi. Ma sua moglie non cessò di acquietarlo, finché egli si addormentò.<br />

Al mattino gli raccontarono ciò che aveva fatto, ed egli giurò che il vino<br />

non entrerebbe mai più fra le sue costole (Aghàni, XII, 151, lin. l*.)-lil)<br />

§ 476. — I<br />

Waki',<br />

[T.\.<br />

da al-Madà-inij. Qays b. Asim fu incaricato al tem[.o<br />

del Profeta di raccogliere le sadaqàt dei banu Muqà'is, e di tutte le tribù<br />

(della sua stirpe), mentre al-Zibriqàn b. Badr raccoglieva le sadaqàt<br />

dei banù 'Awf e degli. Abnà. Quando il Profeta morì, Qays e al-Zibriqàu<br />

avevano ambedue raccolta la sadaqah delle tribù loro dipendenti, e<br />

al-Zibriqàn gli mandò di soppiatto una persona per indurlo (zayyana:<br />

per fargli vedere la convenienza di) a rifiutare la consegna di ciò che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!