10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

s$ 2iT-2i;>. 23. a,. H.<br />

23. a. H. < vili discorrendo jctV. Athir, 11,435; Tabari, 1,2673: Joaephns Antiq., XIV, 22: Wellhausen<br />

jARABIA. - Il Ca- Keste, 138-i:W e nota 1). Uno dei riti \nn singolari nella solenne funzione era il rovesciamento dei<br />

llffo 'Umar: sue vestiti, come pure l'accensione di torcie attaccate alla coda di certi animali. — Perciò si comprende<br />

caratteristiche pprchè in questa tradizione si fa dire ad 'Umar, nel prendere al-'Abbàs per la mano: «Questo è lo zio<br />

personali.] «del Profeta!». — Non era per il popolo, uia per la divinità che parlava 'Umar. Ciò rispecchia l'anti-<br />

clii.s,-*inio preconcetto che Dio si lasci piii facilnionte persuadere da una certa classe di persone, che da<br />

altre, né più né meno che un re qualunque che presta più ascolto a cortigiani favoriti anzi che al<br />

povero uomo della strada.<br />

Osservo però che queste tradizioni hanno servito, in modo assai subdolo e nascosto, a dimostrare<br />

ohe al-'Abhàs era zio del Profeta: tesi, noi crediamo, leggendaria (cfr. Introd., §§ 33 e segg.).<br />

Per chi volesse approfondire l'argomento sulle superstizioni collegate con la virtù propria dei re<br />

e dei maghi di far cadere la pioggia, raccomandiamo di leggere I. G. Frazer, T/ifi Golden Boìiyh 3» ed. :<br />

Thp Magic Art., voi. II, pag. 247 e segg., a pag. 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!