10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H.<br />

[ARABIA. Il<br />

liffo Umar:<br />

caratteristi<br />

personali.]<br />

Casue<br />

che<br />

900«)3. 23. a. H.<br />

Sul contegno di 'Umar verso i governatori cfr. anche G-awzi, I,<br />

fol. 7,v.-8,r.<br />

Nota 1. — Ho i miei dubbi suH'aiitenticità di questa tradizione, lo scopo della quale, sembrauii,<br />

si riveli alla fine, vale a dire di stabilire la norma da tenersi nel risarcire i danni morali e fisici d'una<br />

ingiusta battitura. La narrazione infatti contiene varie inverosimiglianze e si manifesta mal conneMa<br />

assieme: incomincia come se riferisse un uso costante del Califfo di chiamare i suoi luogotenenti a<br />

consiglio a Makkah durante il pellegrinaggio, ma poi salta senza spiegazione a un caso specifico, quando<br />

uno si alzò a protestare. La prima parte perciò sembrami avere qualche forte elemento di probabilità<br />

in suo favore, e può essere (sebbene l'uso non fu generale, né costante! che durante il pellegrinaggio,<br />

che doveva nominalmente riunire i devoti musulmani, il Calitìo "Umar amasse vedere i suoi luogote-<br />

nenti che potevano lasciare le loro provincie, perchè adempievano a un tempo un dovere verso la loro<br />

fede, e potevan conferire personalmente con il loro capo. Sul resto della tradizione non farei grande<br />

affidamento. Non è spiegato, perchè il luogotenente avesse inflitto le battiture, ed infine, indizio assai<br />

sospetto, manca il nome del luogotenente colpevole e del tuo accusatore.<br />

§ 301. — (Mis'ar b. Kiddàn, da al-Qàsim). Umar disse nel mandare<br />

i suoi governatori :<br />

« Io non vi mando a fare i prepotenti, ma vi mando<br />

«a dirigei-e (a-immah). Or non battete i Musulmani perchè rischiate di<br />

« avvilirli ; né li lodate, perchè altrimenti insolentiranno ; né li tenete in<br />

« impaccio sì da far loro ingiustizia. Ma fate scorrere abbondantemente il<br />

« latte della camela lattifera (cioè dei proventi) a favore dei Musulmani »<br />

(Yùsuf, 66, lin. 1-3) [G-.].<br />

§ 302, — (Alcuni saykh, da 'Amr b. Maymùn). Umar b. al-K]iattàb<br />

tenne un sermone alla gente, e disse : « Per Iddio I io non vi ho mandato<br />

« i miei governatori perchè vi percuotano in viso né perchè prendano le<br />

« vostre sostanze. Ma li ho mandati a voi perchè v' insegnino la vostra<br />

«religione e la sunnah del vostro Profeta. Che se qualcuno agisce di-<br />

« versamento da ciò, sia deferito a me. Per Colui nelle cui mani è l'anima<br />

« mia, io ne farò prender la pena del taglione ». Sorse allora a dire 'Amr<br />

b. al-'As : « Che pensi tu, o Principe dei Credenti : se un uomo dei Musul-<br />

« mani è preposto a un gregge di sudditi, e ne castiga alcuno, tu ne prendi<br />

« il taglione? ». — « Sì », rispose, « per Colui nelle cui mani è l'anima mia.<br />

< io gliene farò pagare la pena del taglione, dacché ho veduto che l'Apo-<br />

« stolo di Dio la pagava sulla sua stessa persona. Perciò non battete i<br />

« Musulmani, perchè si avvilirebbero, né l' imbarazzate nei loro diritti<br />

< perchè li rendereste miscredenti ; né li stabilite in luoghi palustri e mal-<br />

« sani perché li rovinei'este » (Yùsuf, 66, lin. 3-9) [G.].<br />

§ 303. — ('Abd al-malik b. abì Svilaymàn, da 'Atà). 'Umar scrisse ai<br />

governatori, e diede loro convegno alla fiera (di Makkah) ;<br />

dove essendo<br />

essi convenuti, si levò egli a dire: «0 gente, io ho mandato questi miei<br />

« governatola a governar su di voi secondo diritto ; non li preposi io già<br />

« perché vi battano in viso, o spargano il vostro sangue, o prendano le<br />

« vostre sostanze. Se qualcuno ha da sporger querela di patita ingiustizia<br />

152.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!