10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

§ 812. ^"* ^' "•<br />

23. a. H. saranno pui- iiecessarie per chiarire ed illustrare sinteticamente i mate-<br />

(II Califfo umar:<br />

^ ._^|.<br />

j..j^.^^.^_jjj.| j^^^j (|^^,g ultimi voliimi (logli <strong>Annali</strong>, che abbracciano le an-<br />

vrano: sintesi nate 13.-22. II.<br />

della sua vita e<br />

del suocaliffato.l Come introduzione a siffatto esame sarà forse opportuno premettere<br />

qualche cenno sull'apparenza esteriore del Califfo, cenno che permetterà<br />

al lettore di raffigurarsi meglio la immagine delFuomo, vederlo quasi, mentre<br />

attira tanta parte della nostra attenzione. Non possiamo prestare cieca<br />

tede a tutte le tradizioni che pretendono descrivere l'aspetto personale<br />

del o-rande Califfo, ma alcuni particolari, fondandosi certamente su carat-<br />

teri autentici, possono essere accolti con relativa sicurezza: a questi soli<br />

alluderemo. Si vuole cioè che 'Umar fosse di statura tanto superiore alla<br />

normale da sembrare in mezzo alla folla come un uomo montato sopra vm<br />

camelo (Qutaybah, 160). Fatta pure la debita tara per la esagerazione,<br />

non veggo una ragione per non accettare che 'Umar sorpassasse in sta-<br />

tura la media degli uomini. Maometto ed abù Bakr sono descritti come<br />

di altezza normale: i soli altri Compagni celebri, a mia conoscenza, che<br />

fossero eccezionalmente alti, fiirono Grarir b. 'Abdallah al-Bagali, al-'Abbàs,<br />

Sa'd b. Qaj's e 'Adi b. Hàtim : non pare quindi particolare di sospetta<br />

provenienza. La memoria della statura e della grande forza muscolare<br />

(li Umar si adatta bene con la tradizionale sua ruvidezza di modi e la<br />

sua disposizione a far valere la forza dei propri muscoli nei rapporti quo-<br />

tidiani con i sudditi e con la famiglia. Egli era molto propenso a fare uso<br />

di un nerbo che teneva spesso in mano, e che talvolta cadeva sulle spalle<br />

d'imprudenti interlocutori: anche le donne avevano di lui grande paura,<br />

e vedremo che non avevan tutti i torti nel paventare i suoi modi spesso<br />

brutali. Egli si presenta perciò nella tradizione popolare in quella stessa<br />

luce, in cui molti nostri contemporanei si si sono immaginati, e non del<br />

tutto a torto, la grande figura del Bismarck, il Cancelliere di Ferro, uomo<br />

pure di grande statura, di molta forza muscolare, e spesse volte brutale<br />

nelle manifestazioni del suo genio superiore. Per queste ragioni l'alta sta-<br />

tura e la insolita forza muscolare, accoppiate negli anni giovani con molta<br />

agilità, e le apparenze e i modi sovente bruschi, imperiosi e brutali, sono<br />

tratti della figura di Umar, che vanno bene insieme e portano tutti l'im-<br />

pronta di memorie autentiche. Minor fede ispira la notizia che potesse in<br />

condizioni anche difficili volteggiare sul dorso di un cavallo: i Makkaui<br />

non erano cavallerizzi, ed è difficile che Umar, membro di famiglia po-<br />

vera, possedesse un cavallo negli anni della sua giovinezza. Quando i<br />

trionfi islamici modificarono in Madìnah le sue condizioni di fortuna, erano<br />

già passati gli anni Hi maggior gagliardia giovanile. La statura e la forza<br />

466.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!