10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H. ^ 846, 846.<br />

savia. Essi avevano, come conquistatori, bisogno soltanto di ruoli d'imposte<br />

23. a. H.<br />

e dei cadasti, che si potevano facilmente ricostituire con tutti gì' impio- "Vuo'mo°ed"ii"sogati<br />

bizantini e persiani rimasti nel paese. vrano-. sintesi<br />

§ 846. — Con l'aiuto di questi impiegati il governo musulmano ri-<br />

partiva le imposte tra le varie circoscrizioni, imposte per cui ogni circo-<br />

scrizione era solidalmente responsabile. I particolari della riscossione dagli<br />

individui e la distribuzione dei gravami tra i contribuenti eran lasciati alla<br />

discrezione delle autorità locali indigene. Di siffatti particolari nessun mu-<br />

sulmano si occupava :<br />

il governo pensava solo a riscuotere il totale. Se<br />

queste tasse erano puntualmente pagate, i Musulmani non si occupavano<br />

affatto delle faccende interne delle varie circoscrizioni, non molestavano<br />

l'esercizio del culto, né l'amministrazione comunale. L'autorità del governo<br />

interveniva soltanto nel caso in cui i capi riconosciuti del paese chiede-<br />

vano aiuto contro la rivolta dei loro subordinati, o si lagnavano che essi<br />

non pagassero le imposte. Di singolare importanza per tutto questo argomento<br />

sono le tradizioni o ragguagli egiziani, che noi abbiamo raccolti e<br />

riprodotti talvolta in più versioni parallele: cfr. 21. a. H.. §§ 232, 237,<br />

238, e 23. a. H., § 793.<br />

La scelta dei capi dei vari luoghi fu lasciata agli abitanti stessi nel<br />

maggior numero dei casi, ma quando esistevano ragioni politiche speciali,<br />

allora lo Stato interveniva e nominava i capi cristiani di suo piacimento.<br />

In via generale però il governo arabo, in ispecie nei primi tempi, non s'im-<br />

mischiò in queste minute faccende ; di cui esse Arabi erano del tutto igno-<br />

ranti, e non avevano quindi alcun desiderio di smarrirsi in questioni<br />

complicati.ssime.<br />

Nei posti più importanti, come l'amministrazione finanziaria delle Pro-<br />

vincie, e nella zecca probabilmente furono messi in principio alcuni sor-<br />

veglianti musulmani, ma nemmeno in questo ebbero i vincitori una norma<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!