10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23. a. H. § t^.",.<br />

gliamento e accouciatura così propri che nessun non arabo avrebbe osato 23. a. h.<br />

assumere la loro foggia di vestire. La necessità sorse quando gli Arabi, '"rl*mo°ed"i7sodivenuti<br />

sedentari e ratfìuati dalla coltura dei vinti, ne adottarono in parte vrano: sintesi<br />

la foggia di vestire. f "^ ^"""'^'^<br />

°° delsuocaliHato.) ^<br />

Non pertanto, pur esonerando 'Umar dalla responsabilità dii-etta di<br />

tali vessatorie ordinanze, rimane sempre che egli, per incoraggiare gli<br />

Arabi sulla via ultra-nazionalista, regolò la faccenda delle pensioni nel<br />

modo e nella misura da noi già descritti, dando ai vincitori la più mani-<br />

festa caratteristica di casta privilegiata, quali guenieri dominatori, viventi,<br />

senza nulla produrre, sul reddito netto del paese.<br />

Ma tutte queste misure di conservazione e di difesa non avrebbero<br />

avuto carattere molto duraturo, data la natura instabile degli Arabi, ed<br />

in ispecie dei nomadi del centro della Penisola, — il contingente maggiore<br />

delle schiere combattenti — , se allo stesso tempo 'Umar non avesse avuto<br />

cura di h-religiosire, il più che fosse possibile, il grande moto arabico sinoi-a<br />

essenzialmente politico e militare. In questo le cù-costanze gli furono molto<br />

favorevoli. Il felice successo straordinario delle armi musulmane aveva ingi-<br />

gantito il prestigio di quella dottrina, nel nome della quale e per opera<br />

di Maometto e dei suoi due successori si era fondata la comunità politico-<br />

religiosa di Madìnah, si erano compiute la conquista d'Arabia apostata<br />

nell'anno 11. H. e l'invasione della Siria nel 12. H. Noi vedemmo già<br />

quanto fosse detìciente il carattere religioso nella maggioranza di quelli<br />

che fondarono 1' Islam mondiale onde non metterà qui il conto di insi-<br />

stere sull'errore tendenzioso della tradizione che vorrebbe dimostrare tutto<br />

il contrario. La tradizione si è poi tradita da sé nel sostenere, in odio agli<br />

Umay3-adi, che quando questi vennero al potere diedero alla società araba<br />

un carattere mondano e pagano quasiché l'avvento dei Sutyànidi signiti-<br />

casse un regresso morale. Noi dimostreremo invece che gli Umayyadi se-<br />

guh-ono le orme di 'Umar e tentarono, per gli stessi motivi, di iireligio-<br />

sire la società araba. Quindi la tradizione musulmana che finge la religiosità<br />

dei primi tempi islamici, dice il falso: torna ad ammettere in parte la<br />

verità quando narra le vicende degli Umay\adi, perchè allora le serve<br />

come argomento di condanna dell'odiata dinastia. Prima degli Umayyadi<br />

non esistè — come vorrebbero le scuole giuridiche e tradizionistiche —<br />

Tetà d'oro dell'' Isiàm, ma bensì tutto il contrario. Nei primi tempi gli<br />

Arabi erano assai meno musulmani che non più tardi. A confronto di<br />

alcuni Compagni e coetanei di Maometto, la maggior parte dei Califfi<br />

umayyadi fu assai più severamente os.sequiosa alla lettera ed allo spinto<br />

della legge quranica.<br />

507.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!