10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H. gg 152, 168.<br />

« Musulmani. Dio ti protegga: giura che se io ti affido il potere, sarai 23. a. H.<br />

«giusto, se invece lo cedo ad 'Utlimàn, lo ascolterai e gli ubbidirai». ^ah - ultimo<br />

Preso poi in disparte anche 'Ut_hmàn, gli ripetè le medesime raccomanda- istruzioni di u-<br />

zioni ('). Ottenuta così da ambedue la promessa di sottostare al suo ver- riettiv'o-.'eiaz'ione<br />

detto, 'Abd al-rahmàn disse ad Uthmàn: « Alza la mano, o 'Uthmàn », e gli «*' uthmàn.i<br />

giurò fedeltà. Lo stesso fece anche 'Ali e di poi la gente di Madinah entrò<br />

(nella stanza) e compierono le medesime formalità (Bukhàri, II, 433-434).<br />

Nota 1. — Più tardi, quando la gente si avvide che la scelta di 'Utjjmun non era stata felice<br />

e cominciarono i primi malumori, 'Abd al-rahmàn tu fatto segno a vivaci rimproveri, ed 'Abd al-rahmàn,<br />

ammettendo il suo errore e dichiarando che non avrebbe mai creduto che le cose sarebbero andate a<br />

finire in siffatto modo, si recò in persona presso 'Uthmàn a rimproverargli d'aver deviato dai precedenti<br />

messi da abfi Bakr e da TTmar ('Iqd, II, pag. 261, lin. 16 e segg.1.<br />

§ 153. — Il primo atto del nuovo Califfo fu di decidere la sorte di<br />

'Ubaydallah b. 'limar, il quale, come è noto, per vendicare l'uccisione del<br />

padre, aveva presa una spada ed ucciso Grufajmah, al-Hurrauzàn e bint<br />

abi Lu-hrah, ritenendoli complici dell'assassino del Califfo; diceva: «Per<br />

«Dio, voglio uccidere qualcuno (rigàlan) di quelli che hanno preso<br />

« parte all'uccisione di mio padre », e faceva allusione ai Muhàgirùn e agli<br />

Ansar. Ma fti fermato da Sa'd b. abi Waqqàs (*) (cfi-. §§ 72, 84, 109).<br />

Sa'd b. abi Waqqàs aveva strappato la spada ad 'Ubaydallah e lo<br />

aveva rinchiuso nella propria dimora in attesa dell'elezione del nuovo Ca-<br />

liffo. Si dice anche che Sa'd nell'atto di arrestare 'Ubaydallah, lo affer-<br />

rasse con tanta violenza ai lunghi capelli, da farlo cadere in terra, gri-<br />

dando dal dolore. Utjimàn, fatto venire innanzi a sé il colpevole, interrogò<br />

i Compagni presenti quale pena si dovesse infliggere all' assassino. 'Ali<br />

espresse l'opinione che si dovesse metterlo a morte, ma alcuni Emigrati<br />

mormorarono: « Ieri fo ucciso 'Umar, ed oggi si uccide anche suo figlio ».<br />

Sa'd b. abi Waqqàs intervenne per sjiiegare al Califfo come egli non fosse<br />

Califfo quando il fatto era successo. Ma UtJimàn rispose: «Io sono loro<br />

« wali (protettore) e scambio la pena in una diyah e ne assumo io la<br />

« spesa ». Un poeta madinese, Ziyàd b. Labid al-Bayàdi, compose alcuni<br />

versi, offendendo 'Ubaydallah:<br />

tira l'altra.<br />

'Ubaydallah, non avrai scampo da "Uthmàn.<br />

Hai versato sangue vietato, la morte di al-Hurmìtzàn egli la ricorderà.<br />

Fu puro sospetto che prese parvenza di vero in mente d'uno sciocco.<br />

Egli ha guardato e riguardato le armi dello schiavo nella sua casa, e una cosa<br />

'Ubaydallah ricorse ad 'Ut_hmàn, e questi fece tacere il poeta. Ma il<br />

poeta attaccò allora 'Uthmàn:<br />

O abn 'Amr, "Ubaydallah è in pegno, non è da dubitare che al-Hurmuzàn non sia morto.<br />

Tu l'hai perdonato, ma egli l'ha ucciso per gelosia.<br />

L'hai perdonatii senza che ne avessi il diritto.<br />

y:5.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!