10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H. 5§ 479^ 480.<br />

(6) (Hàsim b. Muhammad al-Kliuzài. da Dimàdz, da abù 'Ubavdah: 23. a. H.<br />

^ ^ - — [NECROLOGIO.<br />

naiTÒ altresì 'Isa b. al-Husayu al-Warràq. da Ahmad b. al-Ha3-tham b. Qays b. Asim.<br />

Adi). Qays b. 'Asini, quando si avvicinò la morte, raccolse attorno a sé<br />

i suoi figliuoli, e disse loro : « Figliuoli miei, quando sarò morto, fate<br />

• vostri capi i più gi-andi tra voi, e non i più giovani, perchè gli altri<br />

< non trattino da stolti i più grandi tra voi. Vi raccomando di coltivare<br />

i vostri averi; essi sono la caratteristica del generoso, e il mezzo per fare<br />

- a meno dei vili. Quando morrò, seppellitemi negli abiti in cui solevo pre-<br />

« gare e digiunare. Guardatevi dal chiedere, che è l'ultima risorsa dello<br />

schiavo: tutti coloro chesi sono dati a chiedere, hanno finito con l'abban-<br />

- donare gli spedienti che davano loro da vivere. Quando mi seppellirete,<br />

nascondete il mio sepolcro da questa tribù dei Bakr b. Wàùl, poiché<br />

• durante la Gràhiliyyah erano tra noi continue ostilità ». Quindi pre.se ot-<br />

tanta fi-ecce e le legò insieme con una corda e disse ai suoi figli : « Spez-<br />

« zatele ». Ma essi non vi riuscirono, ed egli disse loro: « Separatele ». Essi<br />

le separarono, ed egli disse loro: « Spezzatele ad una ad una ». Essi le<br />

ruppero, ed egli osservò: « Così sarà di voi secondo che sarete uniti, o se-<br />

« parati ». Quindi pronunziò i seguenti versi:<br />

La gloria è un edifizio costruito d.i un padre virtuoso, le cui azioni sono vivificate,<br />

continuate, dal figlio.<br />

Il sommo della virtù sono il valore e la clemenza, accompagnate alla continenza ed<br />

alla liberalità-<br />

Trenta persone, o figli miei, quando li riuniscono mutui legami, sono nelle av^ersitA.<br />

Come trenta frecce, che legate, t'ormano contro alla sorte una sola freccia robusta<br />

(V ovvero: quando una freccia robusta le stringe insieme contro alla sortei.<br />

Esse non si spezzano, mentre se le singole freocié si separano, la dispersione ne pro-<br />

duce la rovina.<br />

I più saggi e più vecchi tra di uui lut-niMiiu<br />

i in- \.'i /iiostriate di deferire ad essi<br />

l'antorità (leggi dzawu invece di dawà).<br />

E vi raccomando la cura dei più piccoli, affinchè l'esperienza ihunk? o hantby o<br />

iinthV stirpe?) dei minori raggiunga gli sforzi necessarilVi ilo sviluppo necessario?!.<br />

^^uuidi morì, e Abidah b. al-Tabib lo pianse con questi versi:<br />

Su te il saluto di Allah, o C^ays b. Àsim, e la sua misericordia, finché egli vorrà es-<br />

sere misericorde.<br />

E il saluto di coloro a cui tu bai profuso i tuoi favori: ogni volta che essi visiteranno<br />

venendo da lontano i tuoi paesi, ti saluteranno.<br />

E la morte di Qays non è stata la morte di una sola persona, ma tutto l'edificio di<br />

una gente è stato demolito.<br />

^Aghàiii. XII, 153, iin. 30-154, Un. 21) [T.j.<br />

§ 480. —(a) (Habib b. Nasr al-Muhallabi, da 'Abdallah b. abi Sa'd, da 'Ali<br />

b. al-Sabàh, da ibn al-Kalbi, da .suo padre). Avvenne una contesa tra Qays<br />

b. Asim e Abidah b. al-Tabib. in seguito alla quale Qays gli tolse l'ami-<br />

cizia. Di poi 'Abidah si assunse di dar sodisfazione di un omicidio avvenuto<br />

nella sua gente e si mise a chiedere il contributo per l'indennità che egli<br />

•26.3.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!