10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

§§ 798, 794. 23. a. H.<br />

23. a. H. « Di(» mi .scampi da quella « mangeria », e dalle malvagie qualità, e dal-<br />

|Le condizioni fi<br />

scali delle prò<br />

sotto il regno di<br />

'limar.<br />

« l'osare qualsiasi di (cotali) delitti. Fa quel che devi fare ; poiché Iddio<br />

vincie conquista- «mi ha tenuto lontano da quelle «mangerie» (abusi, indelicatezze) basse<br />

teaiprmcipiodei<br />

^ ^ ^^^ desiderio di esse dopo la tua lettera, nella quale non rispetti l'onore<br />

dominio araoo, -^<br />

^<br />

e in particolare « e non tratti generosamente un fratello. Per Dio, o ibn al-Khattàb, io quando<br />

« si vuole ciò da me [mi si accusa cosij sono ardente d' ii-a per la mia anima<br />

« (dignità), per tenerla pura ed onorarla, e non conosco mie azioni in cui<br />

« veda appiglio [per le accuse]; e io invero osservo quanto tu non hai osser-<br />

« vato (o: ricordo quanto tu non hai ricordato). E ancorché fossi un giudeo<br />

« di Yatjirib, non avrei aggiunto (offese) : Dio<br />

perdoni a te e a noi, e ho<br />

« taciuto di cose che tu sai, e per la mia lingua era facile dire; ma è ben<br />

«noto quanto grandi prerogative (o diritti) Dio t'ha dato».<br />

Gli rispose 'Umar b. al-Khattàb :<br />

«Da 'Umar b. al-Khattàb ad 'Amr b. al-'Às. Salute a te; lodo per t«<br />

« Iddio: aU' infuori del quale non vi è altro Dio. Sono meravigliato della<br />

« quantità di mie lettere [rese necessarie] per il tuo ritardo nel kh a r a g :<br />

« la tua risposta poi va per vie oblique. Sai bene che io non mi accon-<br />

« tento da te se non con la chiara verità, e non ti ho mandato in Egitto<br />

« per farne nutrimento tuo e dei tuoi, ma invece ti ho mandato per quanto<br />

« speravo che avessi accresciuto il kharàg e avessi ben governato. E ap-<br />

« pena ti sarà giunta questa mia lettera, manda subito il kharàg, che<br />

« esso è reddito (fay) dei Musulmani. Io ho presso di me chi tu sai esser<br />

« gente povera. Salute ! »<br />

Gli scrisse allora Amr b. al-'As :<br />

« In nome di Dio clemente, misericordioso.<br />

« A 'Umar b. al-Khattàb da 'Amr b. al-'As. Salute a te. Lodo Iddio<br />

« all' infuori del quale non vi è altro Dio. Mi è giunta la lettera del Prin-<br />

« cipe dei Credenti, in cui egli mi trova lento nel kharàg, e crede che<br />

« io mi allontani dalla giustizia e mi discosti dal retto cammino. Io invece<br />

« per Dio non desidero diversamente dal bene che tu sai ; ma la gente<br />

« del paese mi ha pregato di aspettare che la loro messe si maturi. Ho<br />

« avuto in vista i Musulmani ; e (nell' interesse di questi) il trattarli dol-<br />

« Gemente è meglio che taglieggiarli in modo che si riducano a vendere<br />

« quello di cui non possono fare a meno. Salute !» (M a q r ì z i Kh i t a t<br />

I, 78, lin. 3-79, lin. 4) [M. G.].<br />

Cfr. 21. a. H., § 237.<br />

§ 794. — (abu Yùsuf, senza isnàd). Tutti i politeisti, i maghi, gli adora-<br />

tori di idoli, gli adoratori del fuoco e delle pietre, i Sàbi ed i Samaritani (al-<br />

Sàmirah) fiu-ono obbligati a pagare la gizyah, fatta eccezione per gli<br />

456.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!