10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ss u-13. 23. a. H.<br />

23. a. H.<br />

iil-A.s'ari. o gli abitanti si riKutaioiui di convertirsi, ma accettarono di pafPERSIA.<br />

- Prosa , ^ ,. , , , • ,,,...•<br />

di Hamadzàn. j^arc la gizyah. La mattina dopo la conclusione del trattato npre.sero<br />

dì ai-Rayy e di ],. armi, ed abù Musa (di nuovo) li sottomise. — ibn Sa'd però aggiunge<br />

elio, a suo parere, la notizia si riferisce alla gen'te di Qumm (Balà-<br />

(jzuri, yi2).<br />

Anche questa tradizione — sebbene molto sommariamente — con-<br />

serva memoria dei grandi contrasti con cui si svolse la conquista della<br />

Persia.<br />

§ 12. — (ibn Sa'd, da al-Ilaythaiu b. Gramìl, da Hammàd b. Salamah,<br />

da Muli. b. Ishàq). Il Calififo 'Umar mandò ('Abdallah) b. Budayl al-<br />

Khuzà'i contro la città di Isbahàn, il vecchio marzubàn della quale chia-<br />

mavasi al-Fàdùsfàn (cfr. § 21). I Musulmani assediarono la città ed entrarono<br />

in segrete trattative con gii abitanti, che si prepararono a tradire il loro<br />

capo. al-Fàdùsfàn, vedendosi abbandonato, si scelse trenta arcieri di fiducia,<br />

noti per il loro valore, e si accinse a fuggire con loro per raggiungere il<br />

re Yazdagird nel Karman. 'Abdallah b. Budayl informato di questo, non<br />

appena il vecchio marzubàn ebbe presa la fuga, lo inseguì con una pic-<br />

cola schiera di cavalleria e lo raggiunse, ibn Budayl venne alle mani con<br />

il persiano e con un colpo di spada gli tagliò il dorso della sella (qara-<br />

bùs) e la cinghia della medesima. Il persiano scese allora a patti con Bu-<br />

dayl ed ofÉrì di ritornare con lui ad Isbahàu e concludere la resa della<br />

città con le solite condizioni di pagamento della gizyah in compenso<br />

della dz i m m a h , o protezione, dei Musulmani, e con la licenza di poter<br />

emigrare per chi non voleva pagare la tassa. Le condizioni furono accet-<br />

tate e Cxayy fu sottomessa.<br />

Poi ibn Budayl sottomise i dintorni tanto piani quanto montuosi di<br />

Isbahàn, e pattuì con tutti il pagamento del kharàg ('àmalahum fi-1kharàg)<br />

allo stesso modo che aveva fatto con la gente di al-Ahwàz.<br />

La presa di Isbahàn e del suo circondario fu compiuta in parte nel<br />

23. e in parte nel 24. H. (Balàdzuri, 313).<br />

§ 13. — (al-Balàdzuri). Da altri si racconta che il Califfo 'Umar mandò<br />

'Abdallah b. Budayl con un esercito ad unirsi con abii Musa al-As'ari, che<br />

aveva intanto sottomesse Qumm e Qàsàn. Riunite le loro forze i due ca-<br />

pitani irruppero nell'Ard Isbahàn: l'avanguardia musulmana era co-<br />

mandata da al-Ahnaf b. Qays, il quale con essa sottomise al-Yahùdiyyah :<br />

intanto ibn Budaj-l sottomise Grayy, e poi insieme con abii Musa s' impa-<br />

dronì di tutto il territorio di Isbahàn. Nondimeno è più certa la notizia<br />

che abù Musa conquistasse Qumm e Qàsàn, e che ibn Budayl espugnasse<br />

(iayy e al-Yahùdiyyah (Balàdzuri, 313).<br />

10.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!