10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23. a. H. g 527<br />

non vi crediate di essere pii e giusti (tuzakku): egli conosce bene 23. a. h.<br />

« l'uomo che lo teme ».<br />

La zakat, ta sa<br />

d aq a n e le isti<br />

(4) LXXX, 3 (Makk.). (Dio parla di Maometto che respinge il cieco) : tuzioni fiscali la<br />

«Chi sa se egli è pio e giusto (yazzakka)? ».<br />

(5) LXXX, 7 (Makk.). « Niuna colpa è la tua. se (il liccoj non è pio<br />

«e giusto (yazzakka)».<br />

(6) LXXV, 31 (Makk.). « Pcrcliè uuu ha creduto (saddaqa) e non<br />

« ha pregato ».<br />

I commentatori esitano sul .senso di questo saddaqa, che alcuni in-<br />

terpretano come < ha creduto » ed altri come « ha dato le offerte libere ».<br />

La prima interpretazione è quella corretta: sadaqahnel senso di «of-<br />

ferta libera » appare por la prima volta nel Qur-àn soltanto nelle rivela-<br />

zioni madinesi.<br />

(7) Dopo aver detto chi sarà felice, e dopo aver minacciato pene a<br />

quelli che ambiscono avidamente i beni di questo mondo, affermando che<br />

saranno infelici e periranno nel tixoco infernale insieme con quelli che<br />

negano la verità dell' Isiàm, o lo rinnegano dopo averlo abbracciato. Allah<br />

prosegue :<br />

XCII, 17-18 (Makk.) « Ma chi si tiene lontano (da idolatria e apostasia),<br />

« sarà tenuto lontano (dal fuoco infernale) : (e del pari) chi vorrà essere pio<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!