10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a 55-09. 23. a. H.<br />

23- a- H. I, Qays lì. abi-l-'Às, od il Califfo Uinar scrisse ad Amr b. al-Às di con-<br />

"<br />

i ,<br />

•. i i- . - /.^ /• a i T i i<br />

qàdi nominato l'Tirglila pensiono pm elfvata (}' a 1 1' 11 rj I a li n f i- ! - sa ra f) ( Abd a 1 -li a<br />

(EGITTO. - Primo •<br />

i" Misr.) kani. M4:).<br />

EGITTO. - Amministrazione fiscale.<br />

§ 56. — (ibn 'Abd al-hakam, senza isnàdj. 'Amr b. al-'As volle dare<br />

a Khàlid b. Thàbit al-Fahrai la .sopraintendenza sul maks (tassa d'im-<br />

portazione sulle merci, diritti di dogane, imposte indirette ed altri gravami<br />

fisraìi distinti dal kharàg e dalla gizyali), ma egli non volle accettare:<br />

allora la carica fìi assunta da Surahbil b. Hasanah. Maslamah b. Makhlad<br />

fu preposto ai molini al-tawàhin,e precisamente ai molini di al-Balqas<br />

('Abd al-hakam, 314).<br />

Cfi-. Yàqut, V, 16.<br />

Nota 1. — ibn 'Abd al-hakam fa seguire varie tradizioui per dimostrare che i-hi amminiiitra la<br />

tassa maks va all'inferno (perchè taisa illegale) ''Abd al-Iiakam, S14-815).<br />

EGITTO-NUBIA. — Spedizione contro i Nubiani (cfr. 21. a. B.,§§102-110j.<br />

§ 57. — ('Ali b. Sahl, da al-Walid b. Muslim, da ibn Lahi'ali, da<br />

Yazid b. Habib). Quando i Musulmani ebbero conquistato l' Egitto, alle-<br />

stirono una spedizione contro la Nubia ['); ma i Musulmani ritornarono<br />

con molti feriti, ed un numero considerevole dei combattenti perdette la<br />

vista (lett.: « perdita della pupilla », dzihàb al-hadaq), per effetto del<br />

tiro preciso dei nemici. I Nubiani vennero perciò chiamati i E u m a t a 1 -<br />

Hadaq, ossia «i dardeggiatori delle pupille».<br />

La pace con i Nubiani fu conclusa ai tempi del Califfo 'Uthmàn per<br />

opera del governatore 'Abdallah b. Sa'd b. abi Sarh. Le condizioni furono<br />

che ogni anno i Nubiani dovessero consegnare un certo numero di schiavi,<br />

ed i jMusulmani in cambio far loro dono di alcune vettovaglie, e di alcuni<br />

vestiti completi (T a bari, I, 2593).<br />

Nota 1. — Questa tradizione è messa da al-Tabari sotto l'anno 20. H. senza indicarne però la data<br />

precisa: è improbabile tuttavia che la spedizione possa essere avvenuta prima dell'anno 21. H., perchè<br />

gli Ar.ibi avevano ben troppo da fare nel settentrione per aver anche agio di lanoiai-e una spedizione<br />

nell'arido ed ignoto mezzogiorno.<br />

EGITTO. — La piena annuale dei Nilo.<br />

§ 58. — La massima piena delle acque raggiunse Id dzivà,' e 12 asbà",<br />

e la massima magra scese a 3 dzirà' e 18 asbà' (Mahàsin, I, 87-88).<br />

AFRICA. — Presa di Tripoli (cft. 22. a. H., §§ 66-63).<br />

§ 59. — Alcuni pongono in questo anno, 23. H., la presa di Tripoli,<br />

di cui l'assedio sarebbe stato incominciato nel 22. H. — Tale è il parere<br />

36.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!