10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23. a. H. §§ 685-«38.<br />

ham e l'obbligo di ospitare per tre giorni i Musulmani che erano di<br />

passaggio.<br />

Uthmàn riscosse queste tasse per tre anni, e quando si recò da 'Umar,<br />

affermò che gli abitanti avrebbero potuto pagare anche di più (Yusuf.<br />

22, li II. 3-8).<br />

§ 636. ^ (al-Haggàg b. Artàli da ibn 'Awf). Il Califfo 'Umar fece mi-<br />

surare tutto il Sawàd al di qua dei monti di Hulwàn, e impose sopra ogni<br />

«rarìb, sia coltivato, sia incolto, sia irrigabile con secchie o altrimenti,<br />

un dir ham e un qafiz.<br />

Da ogni capo ricco fece esigere 48 dirli a m.<br />

Da ogni capo di condizione media, 24 dir ham.<br />

Da ogni povero, 12 dir ham.<br />

A quelli che avevano pagato la tassa per capo venne assicurato e<br />

piombato un segno in piombo intorno ai collo (kh atama 'ala a'nàqihim<br />

rasàs*°): egli non tenne conto a lor favore delle palme, affinchè<br />

servissero a sostentarli.<br />

Da ogni g a r i b a 1 - k a r m (vigne) riscosse dieci d i r li a ni<br />

Da ogni garib al-samsam (sesamo), 5 dir ham.<br />

Dagli erbaggi o legumi (al-khudar) del raccolto estivo (gh allah<br />

al-sayf), per ogni garib, 3 dir ham.<br />

Da ogni garib di cotone (qutn), 6 dirham (Yusuf, 22, lin. 8-13).<br />

Si noti come nelle varie tradizioni le notizie si contradicono :<br />

.<br />

ciò di-<br />

pende dal fatto che la natura e l'ammontare delle tasse variò nei tempi<br />

successivi sotto i vari governatori. È naturalmente finzione tradizionistica<br />

che le tasse fossero fissate personalmente da 'Umar. Esistevano già prima<br />

di lui e furono ritoccate dai governatori islamici durante il dominio<br />

umayyade e quello abbàsida secondo le esigenze del bilancio dello Stato<br />

musulmano.<br />

§ 637. — (ai-Sari b. Isma il [da Sayf b. 'Umar?], da 'Amir al-Sa'bi).<br />

Il CalifFo 'Umar fece misurare il Sawàd e trovò che si componeva di<br />

36,000,000 di garib: egli allora impose sopra ogni garib coltivato un<br />

dirham ed un qafiz.<br />

Sopra le terre coltivate a vigneti (karam, o karm), dieci dirham.<br />

Sugli al -rat bah (datteri freschi), 6 dirham, o piante giovani.<br />

Sugli uomini 12, 24, 48 dirham (Yusuf, 20, lin. 19-23).<br />

§ 638. — (Kàmil b. al-'Alà, da Habib b. abì Thàbit). Il Califfo Umar<br />

mandò 'Uthmàn b. Hunayf a misurare il Sawàd e stabilì che .sopra ogni ,4'arilj<br />

di terra, àmir aw ghàmir. bisognava imporre la tassa di un dirham<br />

e di un qafiz: a tutti i non arabi ('ulug) del Sawàd appose un sigillo<br />

371.<br />

23. a. H.<br />

[Le condizioni fi-<br />

scali delle Provincieconquista-<br />

tea! principiodel<br />

dominio arabo,<br />

e in particolare<br />

sotto il regno di<br />

'Umar.l

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!