10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23. a.. H. t: 71!).<br />

§ 719. — rmai non solo tollerò roccnpazioiio di terre fuori d'Arabia 23. a. h.<br />

ma oltre al dare egli stesso formale od ufficiale investitura, arrivò fino al scali "deile"'prò-<br />

punto di esprimere il voto clic tutti gli Arabi divenissero pi-oprietari di vincieconquista-<br />

T -1*- • - •<br />

1 rx 1 ~ic^ I-. 1 - 1 ,^ 1- .. T. teal principiodel<br />

terre (Lammens Mu awiyali. II, 122: Baladzuri. D. lin. ;{ : 1^ u -<br />

dominio arabo,<br />

khàri, II, 81. n. 14). e in particolare<br />

Molti tra 1 Compagni, come al-/,ubayr e lalliali, avevano già preve- umar.i<br />

auto siffatto voto diventando grandi proprietari di terre (cfi-. Sprenger,<br />

1, 385. 424 1. Famosa è la proprietà Nasàstag, nel territorio di al-Kùfah,<br />

comperata da Talhah e da lui bonificata (Yàqùt, IV, 783. Un. 5 e segg. :<br />

Khaldun Proleg.. 1, 41(3). Grrandi proprietari di terre furono anche<br />

8a'd b. abl Waqqas, Zayd b. 'Phàbit ìh\ altri (Balàdzuri. 9, lin. 6 e<br />

penult. linea, 273: Sa ad. III. 1, pag. 77. 158; Mas'udi. \'. 253-25Ó ;<br />

'Iqd. II. 283-284: Khamìs. Il, 278-279; Bukhàri, li, 69: Lammens<br />

Mu'àwiyah. II. 122-123: Khaldun Proleg., I, 417).<br />

Fin dai primi tempi delle conquiste troviamo dunt)ue musulmani pro-<br />

prietari di terre (Balàdzuri. 368. lin. 4: Qutayliali ITyùn. 202.<br />

lin. 5).<br />

Gli scrittori clic lianno creduto nella [ncte.sa legge scoperta dal Von<br />

Kremer, che agli Arabi fosse vietato fuori d'Arabia la proprietà fondiaria (^j,<br />

hanno, almeno in apparenza, ignorato il fatto storicamente assodato delle<br />

cosi dette khitat o terreni occupati dai conquistatori e tramutati poi in<br />

dimore nelle grandi città di al-Basrah, al-Kùfah e Misr. Per le prime due<br />

metropoli fondate dagli Arabi, regnante limar, abbiamo qualche partico-<br />

lare in al-Balàdzuri, ma siccome non possediamo cronache locali non siamo<br />

molto bene informati su ciò che avvenne. Assai maggiori particolari ci<br />

sono forniti dalla cronaca locale egiziana di ibn 'Abd al-hakam, nella quale<br />

abbiamo una parte lunghissima sulle khitat che concorsero a formare il<br />

campo armato di al-Fustàt, o Misr, più tardi al-Qàhii-ah, o Cairo in Egitto.<br />

In altro luogo abbiamo dato per disteso un largo sunto del testo ineditcj<br />

di ibn 'Abd al-hakam (cfr. 21. a. IT., §§ 190 e segg.) dove, sarà palese ed<br />

evidente a chiunque lo percorra, che si tratta di istituzione fondata sul<br />

concetto di vera e completa proprietà fondiaria. Il Becker (Beitrilge. 94)<br />

acutamente suggerisce che mentre le qatà-i' significas.sero concessioni di<br />

proprietà fondiaria agricola (campi coltivati, prati e via discomnido) i<br />

khitat fossero, nei primi tempi, .soltanto aree fabbricabili nei nuovi centri<br />

fondati dai conquistatori. In ambedue i casi è da arguirsi che si trattasse<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!