10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23. a. H.<br />

[ARABIA MAOI-<br />

NAH. - Introduzione<br />

critica alle<br />

tradizioni sulla<br />

uccisione di<br />

'Umar e sull'elezione<br />

del Califfo<br />

'Uthmàn.i<br />

§§ 75, 76. 23. a. H.<br />

piii tardi. doiH) ucciso Uthmàn, è prova sufTicieuto di qup) che diciamo.<br />

Dall'altra parto Abd al-rahiiiàn trovò un partito saldamente costituito, forte<br />

per censo, per lama, per disciplina e per estese influenze, il partito dei<br />

Qiuays, sul quale Umar si era principalmente appoggiato nel suo governo,<br />

partito cui egli aveva conferito le maggiori cariche nello Stato e che do-<br />

minava già l'impero in mille modi diretti e indiretti.<br />

Il candidato di questo pai'tito era uno solo. Tthmàn, per tutte quelle<br />

ragioni che sono le più valevoli in Arabia: età, parentela con il Profeta,<br />

consanguineità con la classe regnante, ed anzianità di servigi resi alla causa<br />

comune. Egli era il solo vero qurasita tra i più antichi Compagni di Mao-<br />

metto. Quali che fossero i meriti personali di 'Uthmàn e le sue attitudini<br />

al potere, 'Abd al-rahmàn non aveva da scegliere, e quando venne il momento<br />

decisivo egli non potè più esitare.<br />

Della triatle, 'Ali, "Talliah e al-Zubayr, il primo, 'Ali. aveva arabica-<br />

mente la precedenza come diritto sugli altri due, ma risulta dal contesto<br />

delle notizie, che il partito di 'Ali fosse assai poco numeroso, e che 'Ali<br />

stesso, per gravi difetti del suo carattere, non godesse di veruna sicura<br />

popolarità presso le turbe in Madinah né fuori. Aveva modi sgarbati, era<br />

calvo, amante del dormire, con gli occhi rossi infiammati di congiuntivite<br />

cronica, pancia protuberante ed una rilassatezza di modi e di costumi che<br />

lo rendeva suscettibile d'influenze non buone. Era anche politicamente<br />

inetto e, almeno negli anni maturi, privo del fascino di ardimenti fisici<br />

e di slancio bellicoso. Con gli anni era divenuto più che mai incerto e<br />

titubante.<br />

§ 76. — Quando si venne alla giornata decisiva, in cui 'Abd al-rahmàn<br />

doveva annunziare a nome di tutti i colleghi la candidatura prescelta,<br />

l'accorto makkano giocò d'astuzia con una grandissima abilità, e seppe<br />

ingannare 'Ali e renderlo del tutto innocuo. Non solo si fece aiutare da<br />

terze persone, che indussero Ali, con stratagemma quasi infantile, a com-<br />

promettere la propria nomina con una errata risposta, ma seppe anche ac-<br />

conciamente preparare il terreno. Convocato il popolo a comizio in ora<br />

mattutina, forse d'accordo con amici e conniventi (tra i Qm-ays), quando<br />

il luogo di riunione (la moschea di Madinah?, o la Musalla?) era tutto<br />

occupato preventivamente da fautori di 'Uthmàn e dei Qurays, 'Abd al-<br />

rahmàn, pronunziato il nome del candidato, potè ottenere per esso i<br />

.suffragi dei presenti tutti prima che i seguaci di 'Ali, ed 'Ali stesso, aves-<br />

sero tempo di riaversi dallo stupore. Pare che gli 'Alidi fossero sicuri della<br />

loro vittoria, e forse non capirono che i seguaci di "Talliah e di al-Zubayr,<br />

non appena convinti che la lotta era tra 'Uthmàn ed 'Ali, non si eran dato<br />

50.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!