10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IS 62, Ga.<br />

'*' 23. a. H,<br />

^3- » yf- «me?». — «Io prevedo eli'e.ssi appoggeranno la lor cosa (pubblica) su<br />

''^M^dmaC-'L-ti-'<br />

«ìmopeiiegrinag-<br />

^imar<br />

* 'Uthinàn !.. -Affan» (Saad, III, ], pag. 240, lin. 18-28) [G.].<br />

jj^ (jnesta tradizione, sotto il velo aneddotico, si asconde chiaramente<br />

^ ' ° la coscienza, che la uccisione di Umar fn il primo sintomo manifesto della<br />

discordia che corrodeva le viscere dolio vStato islamico, pronta a scoppiare<br />

appena l'occasione si fosse presentata.<br />

§ 63. — (Amr b. 'Àsini al-Kilabi, da Hammara b. Yahya ;<br />

b. al-IIayt-ham abu Qatan, da Hisàm b. abì 'Abdallah al-Dastauài ;<br />

'Amr<br />

Sa-<br />

bàbah b. Sawwàr al-Fazàri, da Su'bah b. al-Haggàg, e tutti da Qatàdah,<br />

da Sàlim b. abi-l-Cxa'd, da Ma'dàn b. ahi Talhah al-Ya'muri). 'Umar 1).<br />

al-Khattàb tenne sermone al pubblico nel venerdì, e menzionò il Profeta<br />

e menzionò abii Bakr, e disse : « Io ho veduto un gallo che mi beccava<br />

« due volte, il che non con.sidero altrimenti che come imminente il mio<br />

« termine. Or vi è chi mi dice: Eleggi un successore! Ma Dio non lascerà<br />

« perire la sua fede, né il suo califfato, riè quanto mandò al suo Profeta.<br />

« Ma se rapido s'assolve il mio destino, il califfato saia da deliberarsi in<br />

«consiglio (sur a), (scegliendo uno) fra quei sei individui di cui si com-<br />

« piacque l' Inviato di Dio nel suo dipartirsi (cioè 'Utlimàn, Ali, Talhah.<br />

« al-Zuba}'r, 'Abd al-rahman b. 'Awf, Sa'd b. abi Waqqàs). Io so che sorge-<br />

« ranno contese su questo affare dopo di me, che pur li ho con questa<br />

« mia destra disciplinati all' Isiàm. Or se faranno ciò, costoro saranno ne-<br />

« mici di Dio, i miscredenti, i traviati. Io poi non ho lasciato cosa che<br />

«più mi stesse a cuore dell' al -k al ài ah (= partecipazione all'eredità), e<br />

«non iterai il discorso con l'Inviato di Dio su altro ajgomento quanto su<br />

« questo, né mai, da che gli fui compagno, mi fece la voce grossa quanto<br />

« a proposito di ciò, sino a battermi col dito nel ventre dicendomi : —<br />

O<br />

«'Umar, ti basti il versetto che è in fine (alla sur a) delle «Donne»<br />

« (IV, 175). Se io vivo, darò su di essa una disposizione da osservarsi da<br />

« chi legge il Qur'àn e da chi non lo legge. — O mio Dio, io ti invoco a<br />

«testimonio sui governatori dei campi militari (anisàr), che io ho man-<br />

« dati perchè insegnino alle genti la loro religione e la regola tradizionale<br />

«(sunnah) del loro Profeta, e faccian loro giustizia, e dividano fra essi<br />

« il loro reddito di conquista (fay), e m'informino dei loro affari più dit-<br />

« ficili. — O gente, voi fate uso di due vegetali che io considero cattivi, la<br />

«cipolla (al -basai) e l'aglio (al-thùm). Io vidi una yolta l'Inviato di<br />

« Dio che, sentito su di un uomo, nella moschea, il puzzo di codesti erbaggi,<br />

« ordinò che fosse preso per mano codesto uomo, e messo fuori della mo-<br />

« schea (e mandato) ad al-Baqì'. Or chi ne mangia, non può a meno di<br />

«farli prima morire nella cottura (cocendoli) » (Saad, III. 1, pag. 242.<br />

lin. 23-243, lin. 15) [G.].<br />

38.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!