10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H.<br />

[ARABIA-MADÌ-<br />

NAH.<br />

- Introdu-<br />

zione critica alle<br />

tradizioni sulla<br />

uccisione di<br />

'Umar e sull'elezione<br />

del Califfo<br />

'Uthmàn.)<br />

9 70. 23. a. H.<br />

cliH i (Compagni<br />

oiaiio ritenuti nemici personali dal Calift'o, ma altresì che<br />

(piesti non in- facesse mistero. È evidente perciò che la posizione di 'Uinar<br />

in MaHinah fosse tutt'altro che tacile e piacevole, ond'egli in città sentivafli<br />

non circondato da soli amici.<br />

Alle questioni di principio, di politica o di partito si aggiunsero anchf<br />

coefficienti personali, perchè Umar era anche uomo fòrte e violento, il quale<br />

aveva bisogno d'imporre la sua volontà su tutti quelli che lo avvicinavano,<br />

a qualunque condizione Bssi appartenessero. Kra di natura imperiosa ed<br />

autoritaiia, nella quale ogni sensazione si tramutava immediatamenti' in<br />

azione. Da ciò asprezze e conflitti, che accrebbero la tensione dei rapporti<br />

tra limar ed i suoi avversari politici e personali, i quali vedevano in lui<br />

un avventuriero, usurpatore del governo per un abile ed energico quanto<br />

improvviso spediente, anche assistito di molto o dalla fortuna o dall' inet-<br />

tezza degli avversari. Ma Umar era un uomo che sapeva valersi di ogni<br />

buona circostanza con caratteristica energia e tenacia, e, mosso da elevato<br />

spirito piibblico, volle agire sovrattutto per il bene della comunità. Ije sue<br />

virtù e la bontà dell'opera compiuta rifìilsero sopra i suoi difetti, gli eiTori<br />

e gli arbitri, sicché in breve il colpo di mano fu dimenticato dai più, quando<br />

nel delirio della vittoria emerse il grande pregio della sua azione mode-<br />

ratrice, e quando la fortuna meravigliosa delle armi islamiche fece com-<br />

parire i ladroni del deserto quali martiri ed eroi.<br />

L'ebbrezza dei continuati trionfi e la voluttà delle grandi ricchezze<br />

rapite e godute attutirono molte passioni, specialmente tra quelli che nulla<br />

avevano a guadagnare da un mutamento di governo ; ma nel cuore degli<br />

altri ambiziosi che vedevano accumularsi gloria, onori e ricchezze sulle<br />

spalle del fortunato Caliifo, ogni nuovo felice successo diventava ragione<br />

sempre più forte di gelosia, di cruccio, di rammarico e di ostilità verso<br />

Uuomo che con mano cosi ferma e felice aveva saputo affermare e far pre-<br />

valere la sua autorità nel trionfo politico dell'Isiàm sull'Asia Anteriore.<br />

Purtroppo, mancandoci i particolari, non possiamo seguire le fasi at-<br />

traverso le quali passò questa opposizione al Califfo in Madinah: ne scor-<br />

giamo soltanto le grandi linee. Alfine giunse un momento in cui alcuni tra<br />

gli Emigrati Makkani, ossia 'Ali, Talhah, al-Zubayr, Muhammad, il figlio del<br />

Califfo abu Bakr, e forse anche al-' Abbàs o suo figlio, decisero di liberarsi del<br />

Califfo 'Umar e tenere, nei modi e nei termini voluti dalla consuetudine e<br />

dai precedenti, una vera e regolare elezione. In questa ognuno sperava di<br />

far valere le proprie ragioni e farsi proclamare Califfo. Ma come riuscire?<br />

Nota 1. — L'esistenza di un conflitto tra 'TJmar ed 'Ali era si palese e noto a tutti, che la tra-<br />

dizione ha creduto dovervi porro riparo, e con episodi e aneddoti fittizi creare l'impressione contraria.<br />

44.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!