10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

§ 79. ^^* ^* H.<br />

23. a. H. «metterà ("Aisah), calami (Ifiiitro; se non lo permette, seppelliscimi nelle<br />

* .sepolture (comuni) dei Musulmani ». Or, quando fu trasportato, fti come<br />

NAH. - Uccisione<br />

del Califfo gp j^.^\ sciagura avesse t,'olpito i Musulmani altro che quel giorno. Assen-<br />

tirono (tutti), ed egli fu sepolto col A dove Iddio gli fu generoso, insieme<br />

col Profeta e con abù Baki-.<br />

Quando fu per morire, gli dissero: « Scegli un successole >. Ma egli<br />

rispose: « Io non trovo alcuno che ne sia più degno di quelle persone, delle<br />

« quali si compiaque il Profeta nel suo morire {"). Chiunque di essi sia scelto,<br />

« egli .sarà Califfo dopo di me ». E nominò 'Ali, 'Uthmàn, Talhah, al-<br />

Zubayr, 'Abd al-rahmàn, Sa'd. «Se eleggeranno Sa'd, sta bene; se altri<br />

« qualsiasi di essi sarà scelto, chieda l'aiuto di lui, giacché io non lo revocai<br />

« già per incapacità né per tradimento » (•*). Aggiunse poi (il proprio figlio)<br />

'Abdallah con loro, da essere consultato da essi, ma non da essere eletto.<br />

Quando si radunaronf), 'Abd al-rahmàn disse: « Deferite la cosa a tre<br />

« di voi ». Allora al-Zuhayr si rimise ad Ali, Talhah ad 'Utjimàn. Sa'd<br />

ad Abd al-rahmàn. Questi tre candidati alla elezione si raccolsero a con-<br />

siglio, e 'Abd al-rahmàn disse: « Chi di voi rinunzia alla scelta e la de-<br />

« ferisce a me? Dio vi assiciari che io non mancherò dal (proporre) ai Mu-<br />

« sulmani il più illustre e migliore di voi*. Tacquero i due saykh. Ali<br />

e 'Uthmàn. Riprese allora Abd al-jahmàn: « Deferite a me entrambi la<br />

« cosa, e io me ne uscirò, e per Iddio! non mancherò dal proporre ai Mu-<br />

« sulmani il più illustre e migliore fra voi ». I due assentirono. Egli, tratto<br />

in disparte 'Ali, gli parlò: « Tu hai in tuo favore la parentela del Pro-<br />

« feta e l'anzianità nella fede. Or, Dio ti protegga!, se tu sei eletto, go-<br />

« vernerai con giustizia? E se è eletto 'UtJbmàn, ubbidirai e sarai sotto-<br />

« messo? ». — « Sì », rispose 'Ali. Poi trasse in disparte Utlimàn, e fecegli<br />

la medesima dimanda, e ne ebbe la stessa risposta. Allora 'Abd al-rahmàn<br />

disse: « Stendi la mano, o 'Uthmàn ». Quello la stese, e gliela strinsero»'<br />

(in atto di riconoscimento) 'Ali e gli altri (^).<br />

Nel dare le ultime istruzioni "Uniar disse: « Paccomando al Califfo<br />

« mio successore il timor di Dio. e gli Emigrati (per) primi, ai quali conservi<br />

« ciò che loro spetta e riconosca la venerazione ad essi dovuta. Paccomando<br />

« che tratti bene gli abitanti degli accampamenti militari nelle provincie<br />

« (ahi al-amsàr) che sono il sostegno (rid-) dell'Isiàm, e (causa di) col-<br />

« lera del nemico, e cespite d'entrata per l'erario: non esiga da essi se non<br />

«quel che loro sopravanza (fadlah um) (^) e con loro beneplacito. Gli<br />

« raccomando gli Ansar, che hanno dato asilo al Profeta e alla fede, (con-<br />

« fronti si Qur-àn. LIX, 9): faccia buona accoglienza a chi fa. bene di<br />

« essi, e distolga lo .sguardo (perdoni) da chi faccia male. Gli raccomando<br />

66.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!