10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

g 1 z y a h .<br />

23. a. H. §§ 8(»i-S()r).<br />

Il Califfo informatosi seppe che i dzimxui non avevano pagato<br />

la tassa, perchè mancavano del tutto di mezzi per soddisfarla. 11 Califfo<br />

ordinò allora l'immediata loro liberazione, aggiungendo: « Ho inteso una<br />

< volta il Profeta che diceva: Non torturate la gente, perchè Dio tortu-<br />

« rerà nel giorno della rism-rezione quelli che hanno torturato la gente in<br />

«questa vita!» (Yùsuf, 71-72).<br />

Umayr b. Nàfi', da abù Bakrj. Una volta, passando pressu<br />

§ 802. — (<br />

la porta di una casa, il Califfo Umar vide un vecchione cieco che chie-<br />

deva l'elemosina. Il Califfo gli chiese che cosa lo avesse ridotto in tiuel<br />

modo: e il vecchio rispose che lo avevan ridotto cosi la gizyah, il bi-<br />

sogno e l'età. 'Uniar lo [)rese allora per la mano fino alla propria dimora,<br />

e non solo gli fece alcuni piccoli doni del suo, ma mandò anche a chia-<br />

mare il suo tesoriere e gli disse : « Vedi questo vecchio ed i suoi simili I<br />

« Non è giusto che noi, dopo avergli mangiata la sua giovinezza (ossia<br />

« dopo aver preso da lui tante tasse mentre era giovane), lo costringiamo<br />

< a pagare quando egli è vecchio e decrepito. Le tasse sadaqàt sono per<br />

«gl'infelici ed i poveri Musulmani: questi è uno degl'infelici della gente<br />

«del Libro! >. E ordinò che al vecchio venisse abbonata la tassa al- gizyah<br />

(A'ùsuf, 72, lin. 11 e segg.).<br />

§ 803. — (Yahya b. Adam, da Sufyàn, da Mughìrah). Ibràhim (al-Na-<br />

kha'iPj parlando dei contadini (ahi al- barriyy ah) disse: « Prima ebbero<br />

«a soffrire dai nemici ed ora dai Musulmani...: non sono mai liberi! »<br />

(Yahya. 41, lin. 18-20j.<br />

§ 804. — (abù Yusuf, senza isnàd). Dopo che i (Jzimnii avevan pa-<br />

gato la tassa al-gizy ah, intorno al collo veniva appeso un sigillo (di piombo)<br />

e terminata la riscossione lo stampo con il quale erano stati impressi i si-<br />

gilli veniva rotto e distrutto (versione incerta).<br />

Così fece per ordine del Califfo 'Umar il governatore 'Uthmàn b. Hu-<br />

nayf, quando fu mandato ad amministrare una parte del Sawàd (Y u s u f<br />

72, lin. 23).<br />

Cfr. anche Y'ùsuf, 73, lin. 11 e segg. (sull'autorità di 'Ubaydallali,<br />

da Nafi', da Aslam, cliente di 'Umar), ove è detto che questo ordine fu<br />

mandato da 'Umar a tutti i governatori.<br />

§ 805. — (abu Yusuf, .senza isnàd). Il Califfo 'Umar ordinò a '<br />

Uthmàn<br />

b. Hunayf che non permettesse ad alcvmo degli dz i m m i di somigliare ai<br />

Musulmani nel cavalcare, nelle vesti e nell'aspetto esteriore (hayyah).<br />

Intorno ai fianchi dovevano portare la cintura al-z n n ii àr àt simile a<br />

un grosso filo (cordone?;: i loro berretti (qalànisj dovevano essere im-<br />

bottiti (? mad arra bah): sulla loro sella nel luogo dell'anione (qa-<br />

469.<br />

,<br />

23. a. H.<br />

[Le condizioni fi-<br />

scal'i delle pro-<br />

vinciaconquista- tea! principiodel<br />

dominio arabo,<br />

e in particolare<br />

sotto il regno di<br />

'Umar.|

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!