10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H.<br />

[NECROLOGIO. -<br />

Mutammim b.<br />

Nuwayrah.j<br />

§§ 464, 466. 23. a. H.<br />

agenti sui banù Tamim, e Màlik b. Nuwayrah era suo agente sui banù<br />

Yarbù". Quando si atteggiò a profetessa Sagàh bint al-Hàrit_h b. Suwayd<br />

b. 'Aqfan, e marciò dalla al-Grazìrah, mandò inviati a Màlik b. Nuwayrah<br />

e lo invitò ad associarsi a lei. Màlik accettò, le sconsigliò di fare la spe-<br />

dizione che essa aveva in animo, e la spinse contro alcune tribù dei banù<br />

Tamim. Essa aderì e gii disse: « Volentieri, marciamo contro chi credi tu;<br />

« ma io sono pure una donna dei banù Yarbù', e se un re è necessario<br />

« dev'essere anche re vostro ». Quando poi la sposò Musaylimah al-Kadz-<br />

dzàb, e consumò il matrimonio, essa tornò nella al-Gazuah e si accordò<br />

con Musaylimah alla condizione che le spedisse la metà dei raccolti della<br />

Yamàmah. Allora Màlik si ricredette, si pentì e rimase indeciso sul da<br />

fare. Restò fermo in al-Bitàh, e per tutte le terre dei banù Hanzalah non<br />

rimase alcun elemento perturbatore all' infuori di ciò che aveva sollevato<br />

Màlik b. Nuwayrah e quelli che aderivano con lui in al-Bitàh ; ma egli<br />

rimaneva senza far nulla, indeciso, senza sapere che cosa avrebbe fatto<br />

(Aghàni, XIV, 66, lin. 21-30) [T.].<br />

§ 455. — (Sayf, da Sahl b. Yùsuf, da al-Qàsim b. Muhammad ed Ami-<br />

b. Su'ayb). Quando Khàlid b. al-Walìd decise di partire, uscì da Zafar dopo<br />

essersi sbrigato degli Asad, dei Ghatafan, dei Ghani, dei Tayy e dei Ha-<br />

wàzin, e si diresse su al-Bitàh, al di là (dùn) di al-Hazn. Quivi coman-<br />

dava Màlik b. NuAvaj'rah, i cui propositi però s'erano già risolti in nulla.<br />

Intanto gli Ansar si ribellarono a Khàlid e si tennero indietro, dicendo:<br />

« Non è questo il mandato che ci ha dato il Califlfo. Egli ci ha detto che<br />

« dopo esserci sbrigati dei Baràhimah e sgomberate le loro terre, egli ci<br />

« avrebbe scritto che cosa noi dovessimo fare». Khàlid rispose: « Se egli ha<br />

« detto così a voi, a me ha detto di andare innanzi ; io sono il comandante,<br />

« e le notizie arrivano a me. Se anche non mi fosse giunta lettera o no-<br />

« tizia di lui, ed io trovassi un'occasione propizia che mi sfuggirebbe se io<br />

« dovessi avvertirlo, io la coglierei senza avvertirlo. Così se noi ci trovas-<br />

« simo in una situazione critica per effetto di circostanze in cui egli non<br />

« ci ha dato istruzione alcuna, non mancheremmo di fare il nostro dovere<br />

« per le virtù che sono a nostra disposizione (?), e di agire in conseguenza.<br />

« Ecco dunque Màlik b, Nuwayrah di fronte a noi ; io l'assalirò con quanti<br />

« sono meoo dei Muhàgirùn, e quanti li imitano nel bene agire. Ed essi<br />

« agiranno senza che io li costringa ». Khàlid se ne andò, e gli Ansar<br />

restarono interdetti e si misero a discutere, dicendo : « Se oggi costoro<br />

« avranno un successo, voi vi sarete privati da voi del successo ; se in-<br />

< vece li colpisce un disastro, sarete evitati da tutti ». Così decisero di<br />

riunirsi con Khàlid e gli spedirono un messo, e Khàlid stette ad aspet-<br />

248.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!