10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

$ 830. 23. a. H.<br />

23. a. H. opportuno per l'assedio di Cesarea, e, dopo aver appaiintomento appianato<br />

III CaliHo Umar:<br />

l'uomo ed II so-<br />

''' difficoltà maggiori, fece ritorno a Madinali.<br />

vrano: sintesi La tregua ottenuta mercè l'intervento diretto e personale di 'Umar<br />

della sua vita e<br />

del suo califfato<br />

fu di breve durata, perchè nell'anno seguente egli si accinse a ritornare<br />

in Siria ed avrebbe messo in atto il suo proposito, se due circostanze impreviste<br />

non fossero venute a sconvolgere non solo i piani del Califfo, ma<br />

anche quelli di coloro che gli creavano tutte le difficoltà.<br />

Il primo inatteso correttore e turbatore fu il terribile flagello della<br />

peste che, scoppiata verso la fine del 17. H., si diffuse in Siria durante<br />

il 18. H. e sterminò le schiere dei conquistatori, mietendo vittime tanto<br />

negli infimi ranghi quanto tra i capitani (cfr. 18. a. H., §§ 47 e segg.).<br />

Così morirono: abù 'Ubaydah, Yazìd b. abì Sufyàn, Surahbil b. Hasanah<br />

ed altri minori, lasciando due soli uomini eminenti a contestarsi il primato<br />

in Siria, Mu'àwiyah b. abi Sufyàn ed 'Amr b. al-'As. Il Califfo, per le note<br />

i-agioni politiche di riguardo verso i Qurays ed in particolare verso gli<br />

Umayyah, non esitò di conferire la carica più elevata all'astuto Umayyade<br />

e non si curò del dispetto che di ciò sentì l'ambiziosissimo 'Amr b. al-'As.<br />

Quest'ultimo era stato senza dubbio uno degli spiriti irrequieti che<br />

avevano suscitato maggiori complicazioni nell'arruffata matassa di conflitti<br />

personali intralcianti l'amministrazione araba in Siria. Amr aveva avuto<br />

anni prima un conflitto personale con abù 'Uba^^dah, appunto per ragioni<br />

di comando militare e tra i due uomini non regnava buon sangue. 'Amr<br />

b. al-'As era anche geloso del predominio umayyade nei sentimenti del<br />

Califfo, e se ammettiamo che, come è probabile, agli Umayyah non gar-<br />

basse la nomina di abù 'Ubaydah alla vigilia del Yarmùk. vediamo quante<br />

complicazioni dovevano esistere prima della peste e quali effetti questa<br />

producesse anche nel campo morale.<br />

La peste, sopprimendo tutti i principali contendenti tranne due, sem-<br />

plificò singolarmente lo stato di cose, riducendo il dissidio a due sole<br />

persone di ineguale influenza. La nomina di Mu'àwiyah alla carica più alta<br />

in Siria, e l'appoggio morale della grande stirpe umayyade posero 'Amr<br />

b. al-'As in una condizione di palese inferiorità e di impotenza, che egli fu<br />

pronto a riconoscere. Allora, da uomo di genio e di felici ardimenti, trovò<br />

la migliore e più radicale soluzione della incresciosa controversia: con atto<br />

di vera insubordinazione, e agendo contrariamente agli ordinilo alla vo-<br />

lontà del Califfo, riunì ima schiera di volontari, abbandonò la Palestina e<br />

si slanciò alla conquista dell' Egitto (cfr. 18. a. H.. §§ 160, 176 e segg.).<br />

Il primo sentimento di 'Umar fu senza dubbio di sdegno, perchè l'atto<br />

di Amr rivelava quanto fosse ancora poco rispettata l'autorità del Califfo,<br />

496.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!