10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23. a. H.<br />

vette, nei primi tempi, fare prodigi d'accortezza e di tatto. Si può dire anche 23. a. h.<br />

di più: se 'Umar avesse voluto, nel 13. H., appena salito al potere, inflig- ^^\-^omo\d^ulo.<br />

gere un'umiliazione a Khàlid e destituirlo dal comando militare, non avrebbe vrano: sintesi<br />

avuto i mezzi materiali per farsi obbedirei^'). È certo che nel 13. H., dopo 3eisuocaiiffa?o.i<br />

Agnàdayn, l'autorità di Khàlid sulle sue genti era assai più grande c\v<br />

non quella del Califfo. I capitani dell'Isiàm cominciando con Khàlid b.<br />

al-Walìd e poi in appresso anche gli altri, nei primi tre anni delle con-<br />

qui-ste, agirono in completa indipendenza da Madinah, alla quale manda-<br />

vano delle prede e dei tributi quella parte che a loro piaceva di cedere.<br />

— La stretta dipendenza dei capitani da 'Umar è una fiaba tradizionistica,<br />

jierchè i capitani agivano di pieno arbitrio, mandando a Madinah soltanto<br />

il rapporto delle co.se compiute.<br />

g g25<br />

L'analisi dunque dei rapporti tra 'Umar e Khàlid nei primordi delle<br />

conquiste chiarisce tutta la politica interna del Califfo e fa toccare con<br />

mano le dilRcoltà con cui egli ebbe a lottare e l'abilità con cui le seppe<br />

vincere. Allo stesso tempo però svela tutto il colorito erroneo dato agli<br />

eventi dalla tradizione, e rivela gli errori in cui sono caduti i primi sto-<br />

liografi occidentali, per l'uso poco cauto dei materiali tradizionistici.<br />

La predetta analisi getta anche luce sui motivi dell'invasione siria e<br />

sul modo come ebbe principio. La razzia fu una necessità assoluta, non solo<br />

per fondere insieme le tribù del centro d'Arabia, apostati o ribelli, distraen-<br />

dole da pensieri di ribellione con l'attrattiva delle jDrede e con le emo-<br />

zioni delle vittorie, ma anche, e forse in maggior misura, per assicurare<br />

la posizione del triumvirato e spezzare l'opposizione degli antichi Com-<br />

pagni e dei loro seguaci. Ciò spiega altresì come questi ultimi rimangano<br />

quasi esclusi da ogni ingerenza o partecipazione all'orgia delle conquiste.<br />

Al grande tripudio guerresco abù Bakr ed 'Umar invitarono i neo-musul-<br />

mani del Higàz. sui quali grande influenza avevano sempre i Quray.^, ed<br />

a questi fa Khàlid b. al-Walid. a Yazid b. abì Sufyàn e ad 'Amr b. al-'As)<br />

affidarono la direzione della guerra. Ma per non trovarsi poi interamente<br />

alla mercè dell'aristocrazia makkana. noi vediamo alti-esi 'Umar attirare<br />

con favori speciali ed incoraggii-e con tutti i mezzi possibili le tribù yama-<br />

nite ed indurle con allettamenti speciali ad unirsi al movimento. La pre-<br />

.•

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!