10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

§ 481. 23. a,. H.<br />

23- a- H. Di essi dice al-Akhtal h. Ralnali l.. al-Namr b. Tawlib:<br />

[NECROLOGIO. -<br />

Qays b. 'Asim.) O Minqar b. 'Ubayil, la vostra viltà è registrata nei versi sin dall'epoca di Adamo.<br />

L'ospite ha un diritto su chiunque è generoso, ma fra i Minqar l'ospite toma nudo<br />

e depredato.<br />

Ed al-Namr b. Tawlib, ricordando i loro soprannomi di Cfhudi' e di Kaysàn,<br />

dice in una qasidah in cui egli li attacca:<br />

Quando furono chiamati Kaysan, i loro uomini maturi erano più vicini al tradimento<br />

(al-gliudr) dei loro giovani imberbi.<br />

Questa nomea del resto è diffusa tra i banù Sa'd tutti insieme, salvo che<br />

essi la rigettano .sui [solij banù Minqar, e i banù Minqar alla loro volta<br />

la rigettano sui banù Sinàn b. Khàlid b. Minqar, che è l'avo di Qays b.<br />

'Asini.<br />

Narra ibn al-Kalbi che al Profeta, quando conquistò Makkah, vennero<br />

le deputazioni delle varie tribù Arabe, e tra queste furono Qays b. Asim<br />

e Amr b. al-Ahtam, suo parente. Quando i due furono alla presenza del<br />

Profeta, si ingiuriarono e litigarono l'un l'altro. Qays disse all' indirizzo<br />

di 'Amr b. al-Ahtam: « rasùl di Allah, costoro non appartengono alla<br />

« nostra tribù, questi sono di al-Hirah ». Allora rispose 'Amr b. al-Ahtam:<br />

« Tutt'altro, o Profeta, egli è greco e non appartiene alla nosti-a razza » :<br />

quindi gli disse :<br />

Sei venuto, o tu dal culo pesto, ad ingiuriarmi dinanzi al Profeta mancando alla ve-<br />

rità e all'esattezza.<br />

Se voi ci odiate, la vostra origine è tra i Rum, e i Bum<br />

il loro odio contro gli Arabi.<br />

non riescono a dissimulare<br />

Noi siamo principi e la nostra autorità è quella del troneo, mentre la vostra è alla<br />

base del coccige e della coda.<br />

Egli lo fece discendere dai Rum, perchè egli era troppo rosso (di capiglia-<br />

tura o carnagione). Dicesi che il Profeta gli vietsse di dii-e ciò sul conto<br />

di Qays, aggiungendo: « Anche Ismaele, figlio di Abramo era rosso ». Qa3's<br />

b. Asim gli rispose con questi ver.si :<br />

Fra i banù-l-Ahtam non c'è nessun individuo eminente, da cui si speri, né valente<br />

per cui (?) essi possano risollevarsi.<br />

Dà ai figli d«l Hirita una replica speciale, che metta in luce un poco di quello che<br />

essi vorrebbero nascondere.<br />

Se io non vi avessi difeso, sareste ancora degli schiavi, abitanti in al-Hirah ed in<br />

al-Saylahun.<br />

tendete.<br />

nascondere.<br />

Della gente raccogliticcia vi condusse seco dalla sua terra, al-Hirah, come voi pre-<br />

Nel dorso e nel cavo della mano ci sono le tracce della malattia che voi cercate di<br />

'Allàn afferma che Qays rinnegò l'Isiàm dopo la morte del Profeta, e cre-<br />

dette in Sagàh, e ne divenne il m u a dz dz i n , ricordando ciò nel verso :<br />

La nostra profetessa, a cui noi conveniamo, è una donna; mentre i profeti di Allah<br />

sono d'ordinario ilei maschi.<br />

266.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!