10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

'^<br />

"n AH.<br />

$§ 163, J64. 23. a. H.<br />

23- a- H. (Allora Ziyad) fu rimproverato e battuto con verghe per ordine del<br />

- Ultime Califfo (labari, I, 2795, lin. 14-2797, lin. 1).<br />

istruzioni di Umar:<br />

il consiglio Nota 1. — Secondo questa tradizione TTbaydallah sta facendo strage ed è fermato Egli ha in<br />

elettivo: elezione niente molti Ansar e Muliàgirfin.<br />

di 'UtJ«màn.] L'episodio dell'intervento di Sa'd b. abi Waqqàs e della parte presa dai Compagni è un po' miste-<br />

rioso. 'Ali è per l'uccisione di 'Dbaydallah. Il poeta madinese è nello stesso senso. Chi difende "Ubay-<br />

dallah sono alcuni Muhàgirfin (forse i parenti). Sa'd, facendo osservare che 'Dthmàn non era Califfo<br />

quando il fatto è successo, consigliava praticamente che la famiglia di al-Hurmuzàn o i suoi amici ne<br />

assumessero la vendetta.<br />

§ 154. — (Sayf, da Yahya b. Sa'id, da Sa'id b. al-Musayyab, da 'Abd<br />

al-rahmàn b. 'Awf). Nella serata del giorno prima di quello nel quale<br />

venne assassinato il Califfo Umar, Abd al-rahmàn b. 'Awf incontrò per<br />

istrada abù Lu'lu'ah in compagnia di Cfufàynah e di al-Hui'muzàn, e notò<br />

che i tre uomini parlavano insieme con grande segretezza. Avvicinatosi<br />

a loro, fu sorpreso di vederli allontanarsi con precipitazione, lasciando ca-<br />

dere un pugnale a due lame con il manico nel_ mezzo. Quando venne<br />

pugnalato il Califfo, 'Abd al-rahmàn si rammentò dell'incidente della sera<br />

prima e denunziò immediatamente il fatto ai presenti. Le parole di 'Abd<br />

al-rahmàn destarono viva commozione fra i fedeli nella moschea, ed un<br />

tamimita, precipitatosi fuori del tempio in cerca dell'assassino, lo raggiunse<br />

e lo uccise (cfr. §§ 71, 84, 86, 112) per le vie di Madìnah, mentre ten-<br />

tava di fugghe: il tamimita riportò nella moschea il pugnale di abii Lu"-<br />

lu'ah, che combinava esattamente con la descrizione fattane' prima da<br />

'Abd al-rahmàn. 'Ubaydallah b. 'Umar, il figlio del Califfo, informato di<br />

questo, attese che il padre fosse spirato, e poi afferrò una spada, e andato<br />

in cerca di al-Hurmuzàn, lo uccise. Questi colpito gridò: «Non c'è Dio<br />

« altro che Dio ». Poi corse contro Grufaynah, che era cristiano, nativo di<br />

Hirah, ed era aio di Sa'd b. abi* Waqqàs (che l'aveva fatto venire a Ma-<br />

dìnah per vincoli speciali di amicizia con gli abitanti di al-Hirah), per<br />

insegnarvi l'arte dello scrivere (yu'allim al-kitàbah). Grufaynah, quando<br />

o vide la spada di 'Ubaydallah che scendeva sul suo capo, si fece il segno<br />

della croce fra gli occhi. Appena Suhayb, che dirigeva le preghiere pub-<br />

bliche, ebbe notizia del duplice omicidio, mandò 'Amr b. al-'As ad arre-<br />

stare l'omicida, ma 'Ubaydallah non si lasciò prendere, continuando a<br />

brandire la spada. Accorse allora anche Sa'd b. abi Waqqàs, ed afferrato<br />

l'omicida per i capelli, lo disarmò e lo menò in presenza di Suhayb (')<br />

(T a bari, I, 2797).<br />

Nota 1. — Suhayb era dunque il capo di Madinah in attesa del Califfo. Si noti che 'Amr b.<br />

al-'As, il quale più tardi raccomandava (secondo alcuni) ad 'Uthmàn di lasciar fare, fu tra gli arresta-<br />

tori che condusse l'uccisore al rappresentante del potere supremo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!