10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

s§ 5(J8, 604. 23. a. H.<br />

23. a. H frusta, toftaiulola, e la luce passava attraverao le loro dita. Allora al-Tufayl<br />

[NECROLOGIO. -..,,•• • . • ^ uu i- r iai-Tufayi<br />

b invitò 1 SUOI genitori a convertirsi e suo padre abbraccio 1 islam, ma sua<br />

chiamò la sua gente, ma non l'ascoltò che abù Hurayrah.<br />

Costui abitava con la sua famiglia in un monte chiamato DzQ Rama,<br />

Amr.) madre si rifiutò ; quindi<br />

e s' incontrò in una via tortuosa, trascinandosi per la collina e dicendo :<br />

O lunghezza e travaglio di una similtì notte, con questo che essa ci ha salvato dal<br />

paese dell'empietà!<br />

Quindi al-Tufa}-! b. 'Amr si recò con abu Hurayrah dal Profeta, il quale<br />

gli disse: «Che cosa la.sci dietro a te?». Rispose: «Dello teiTe inacces-<br />

« sibili e una grande empietà >. Il Profeta si lavò, quindi disse per tre<br />

volte: «0 Allah, indirizza i Daws ».<br />

Raccontava abù Hurayrah :<br />

Quando<br />

il Profèta si mise a pregare, io<br />

pensai che pregasse contro il mio popolo per farlo perire, e gridai: « Po-<br />

« vera gente mia ». Ma quando vidi che egli pregava in loro favore, mi<br />

lasserenai. Invece al-Tufayl non voleva che pregasse per loro, dopo la re-<br />

sistenza che egli aveva ti-ovato in essi e disse: « Non mi piace ciò che tu<br />

« fai, o Inviato di Allah », ma egli rispose: « Ci sono tra essi molti come<br />

« te (= credenti) ». Infatti Gundub b. Ami' b. Humamah b. Awf b. Gha-<br />

wiyyah b. Sa'd b. al-Hàrith b. Dzubyàn b. 'Awf b. Manhib b. Daws diceva<br />

nella Gràhilij^yah : « Il mondo ha avuto un creatore, che non so chi sia ».<br />

Colui si recò allora con altri settantacinque uomini dal Profeta ed abbracciò<br />

r Islam ed essi con lui. Soggiunge abù Hm-ayrah :<br />

Io<br />

non avevo finito di<br />

avvolgere al- agir ah (??) con la mia mano, portandola attorno alla mia<br />

vita, che vidi una lista nera (cioè sembra : non avevo ancora finito questo<br />

gesto, che i miei cavalieri disegnavano già una lista nera sul terreno). In-<br />

tanto Grundub faceva avvicinare tutti i suoi uomini uno per uno a salu-<br />

tare il Profeta (Aghàni, XII, 55, lin. 11-54, lin. 15) [T.J.<br />

Cfr. <strong>Annali</strong>, voli. I e II (Indice); 13. a. H., § 66, n. 44; 15. a. H..<br />

§ 117, n. 43; Yàqùt, I, 923; III, 269; IV, 130, 292; Hisàm, 254;<br />

Hagar, II, 670-579, n. 8742; Dzahabi Paris, I, fol. 118,r.; Athir<br />

Usd, III, 54-55; Atliir, II, 279, 318; al-Isti'àb, 217-219, n. 880;<br />

Dzahabi Tagrid, I. 296, n. 2823.<br />

Ubayd.<br />

§ 504. — abù Maryam 'Ubayd, secondo ibn Asàkir, fu un palestinese<br />

che si trovò in al-Gràbiyah con 'Umar (nel 17. H.): trasmise tradizioni a Zij'àd<br />

b. abi Sawdah. Nel suo hadith sono riferiti i particolari sulla Khutbah<br />

del Calififo 'Umar in al-Gràbiyah. — Le sue tradizioni avevano voga in<br />

Siria ('Asàkir, cod. Cair., fol. 107-108). [II].<br />

276.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!