10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ss •;«3-4i86. 23. a. H.<br />

23. a. H. al-liarab; quale fuga? quella della battaglia del Punte?» cfr. 13. a. H..<br />

scaii'"deMe"'pro- §§ ^"^"^ ^ segg. ; t) lorse quella dei Persiani dopu al-Qàdisiyyah?j. t No! »,<br />

vincie conquista- rispose al-Òa'bi, « uia essi, quando furono invitati a sottomettersi ed a pagare<br />

teal principiodel<br />

dominio arabo,<br />

e in particolare<br />

sotto il regno di<br />

'Umar.l<br />

« la tassa fondiaria (kharàgj, vi acconsentirono: le tasse vennero perciò<br />

« riscosse e (la gente del Sawàd) divenne cosi di fatto gente di protezione<br />

« (dz i m m a li), senza bisogno di regolare trattato » (') (T a b a r i, I, 2061-2062).<br />

Nota 1. — (a) iSayf b. 'Umar, da 'Abd al-'aziz, da Habib b. abi Thabit). Nessuno degli abitanti del<br />

Sawàd concluse uu trattato l'aqd) con i Musulmani, eccettuati i banu Sai uba, gli abitanti di al-Hirali,<br />

quelli di Kalwàdza ed alcuni villaggi del distretto dell'Eufrate. Questi però tradirono di poi la caasa<br />

musulmana (dopo la battaglia del Ponte e prima di al-Qàdisiyyah) e (dopo la vittoria finale degli Àrabi<br />

ad al-QàdÌ3Ìyyah) vennero chiamati a sottomettersi come ahi al-tlzimmah, nonostante che avessero<br />

tradito la causa musulmana iTahari, I, 2472).<br />

(6) (Sayf b. 'Umar, da al-Mustanir, da Ibràhim b. Yazid). Il Califlo 'Umar diede ordine che nel con-<br />

rludere i trattati con la gente Vi fosse un articolo .speciale, nel quale il governo musulmano non si dic-hiarava<br />

responsabile dei danni cagionati dagli eserciti (abra- ii ilayhim min ma'arrah al-guySì)<br />

iTabari, I, 2375-2377).<br />

§ 684. — (Sa}'f b. 'Umar, da Muhammad b. Qays, da 'Amir b. al-Sa'bi).<br />

Muhammad b. Qaj'S chiese una volta ad al-Sa'bi quale fosse la condi-<br />

zione legale del Sawàd: « 11 Sawàd ». egli rispose, « fu preso con la forza<br />

*('anwat*°l: questa fii la condizione di tutta la terra, eccettuato i ca-<br />

« stelli. Grli abitanti del paese erano fuggiti; furono perciò invitati a ri-<br />

« tornare ed a passare con regolare trattato sotto la protezione (dzimmah)<br />

« musulmana. Essi accettarono, ritornarono nelle loro terre, e con il paga-<br />

ie mento della tassa gizyah divennero dzimmah, acquistando così il<br />

« diritto di essere protetti nella vita e nei beni dai Musulmani. Questa è<br />

« la norma tradizionale corretta (al-sunnah), in conformità con quello<br />

* che fece Maometto in Dùmah (al-Grandal). I beni dei principi sassanidi.<br />

« e di quelli che presere le armi con loro contro i Musulmani, furono in-<br />

« vece confiscati come bottino dei vincitoi'i » (^) (T ab ari, I, 2372, con-<br />

frontisi anche 2375).<br />

Nota 1. — In un'altra tradizione di Sayf b. 'Umar (da "Talliah e da altri *, che conferma la pre-<br />

sente, è aggiunto che gli abitanti del Sawàd passando sotto alla protezione musulmana, e diventando<br />

perciò ahi al- dzi mmali ,<br />

bari, I, 2372, lin. 16).<br />

rimanessero<br />

proprietari delle loro terre i.sàrat lahum araij uh um) fTa-<br />

§ 685. — fSayf b. Umar, da Muhammad b. Qays, da al-Sa'bi). Tutto<br />

il Sawàd fu preso con le armi ('anwat*"), meno alcuni castelli (qilà')<br />

e luoghi fortificati (husùn), dei quali alcuni furono pi'esi d'assalto, altri<br />

con trattati. Gli abitanti del Sawàd furono invitati a sottomettersi, e accon-<br />

sentirono a pagare la tassa fondiaria (radia bi -1 -kharàg) :<br />

quando<br />

l'eb-<br />

bero pagata, divennero di fatto dzimmi (^) (T abari, I, 2471-2472).<br />

Nota 1. — (a) (Saj'f b. 'Umar, da Muhammad b. Qays, da al-Sa'bi). Nessuna parte di queste terre<br />

confiscate, in tutta la regione del Sawàd e del (rabal, da al-'Udzayb in poi verso oriente, poteva essere<br />

venduta (T ab ari, 1, 2375).<br />

S»0.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!