10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

§§ 478, 47a. 23. a. H.<br />

23. a. H. ^Ja Qays b. 'Asim mirava ad al-Havvfizàn, senza preoccuparsi d'altro, e sic-<br />

'<br />

INECRNLOGIO. -<br />

"<br />

• , ^t ,<br />

i, , • . , r, , ,<br />

Qays b. Asim.i come al-Harith era sopra iiu cavalk) maturo, chiamato al-Zabad, mentre<br />

Qa_ys cavalcava un puledro, temendo che al-Hàrith gli sfuggisse, lo ferì con<br />

la lancia all'ano, ma il cavallo lo trascinò via mettendolo in salvo. Perciò<br />

egli fu chiamato al-Hawfizàn. Qays mise in libertà i beni e i prigionieri<br />

dei banu Muqà'is e dei banù Rabi' e prese con sé i beni e i prigionieri dei<br />

Bakr b. Wà-il. Dopo un anno si riapri la ferita inferta da Qays ad al-<br />

Hawfizàn, ed egli mori. Qays b. 'A.sim ricordò questa giornata nei se-<br />

guenti versi :<br />

Allah ricompensi i Yarbii' delle loro cattive azioni, quando, ricordando le varie vi-<br />

cende, si parlerà dei loro fatti.<br />

Il giorno di Gudiid voi disonoraste le vostre famiglie abbandonandole, mentre il dorso<br />

dei cavalli sanguinava.<br />

Sa'd e al-Rabàb spezzeranno il vostro naso (rintuzzeranno il vostro orgoglio), come<br />

si fende la punta della verga per innestarvi la corda.<br />

E disse Sawàr b. Hayyàn al-Minqari :<br />

Noi traforammo al-Hawfizàn con un colpo di lancia, che bevette il sangue bruno<br />

uscito dal ventre, mescolato di bianco;<br />

E le nostre lance fecero smontare a forza Humràn, ed egli subì le catene ribadite<br />

sulle sue bracciA.<br />

(abù 'Ubaydah). Qays b. 'Asim fece altresì una scorreria contro gli<br />

al-Lahàzim seguito dai banù Ka'b b. Sa'd nei combattimenti di al-Nibàg<br />

e di Nabtal, e temendo che i suoi avessero paura di affrontare i Baki- b.<br />

Wà'il — infatti essi parlavano sommessamente di ciò, — si levò di notte<br />

e lacerò il loro sacco di provvisioni, perchè non potessero fare a meno di<br />

scontrarsi col nemico. Quando ebbe fatto ciò essi si rassegnarono ad assa-<br />

lire gli avversari e lo fecero con valore. Cosi egli fece le sue scorrerie<br />

contro gli al-Lahàzim, e la battaglia più notevole fu quella di Nabtal vinta<br />

dai banù Sa'd; e Qaj-s trionfò come volle, e si riempì le mani dei loro<br />

beni e del loro bottino. A questo fatto allude suo figlio 'Ali b. Qays b.<br />

Asim, dicendo:<br />

Io sono il figlio di colui che lacerò le provvisioni, quando aveva già veduto in Nabtal<br />

le tribù degli al-Lahàzim pronte a combattere.<br />

E le assali con l'esercito Qays b. 'Asim, un uomo che quando avviava una impresa,<br />

la conduceva a buon line.<br />

(Aghani, XII, 152, lin. 24-153. lin. 25) [T.].<br />

§ 479. — (a) (abù 'Ubaydah). Qays b. 'Asim era il capo dei banù Sa'd nella<br />

seconda giornata di al-Kilàb, ed ebbe una contesa con al-Ahtam a propo-<br />

sito di 'Abd Yaghùth b. Waqqàs b. Sala-ah al-Hàiithi, che 'Usmah b. Ubayr<br />

al-Taymi aveva fatto prigioniero e consegnato ad al-Ahtam. Qays sollevò<br />

il suo arco e colpì con esso la bocca di al-Ahtam, fracassandogli i denti :<br />

donde costui prese il nome di al-Ahtam — lo sdentato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!