10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Dall'insieme di tutti questi principi e dalle molteplici forze trast'oi- 23. a. h.<br />

matrici dei fatti che si seguivano con di-ammatica rapidità, nacque uno '"ru^omo°ed^ii"so<br />

stato di cose che ricordava molti simili eventi del passato. Un popolo pm- vrano: sintesi<br />

lessante una religione propria, nazionale, si era impadronito con le armi<br />

d'una parte ingente dell'Asia Anteriore: .si era costituita in casta domi-<br />

natrice sul principio che tutti i vinti dovessero rimanere eternamente nella<br />

condizione di sudditi pagatori d'imposte. Il popolo conquistatore formava<br />

tutta una classe di pensionati e d'impiegati del proprio governo. In un<br />

certo modo ed in una certa misura la condizione di cose equivaleva a<br />

quella esistita un tempo nelle provincie semitiche della Babilonide sotto<br />

gli Achemenidi ed i Sassanidi.<br />

Come fu che da questa tendenza sì spiccatamente nazionalista venne<br />

poi il carattere internazionale dell'Isiàm, mentre la fede dualista dell'Iran<br />

rimase sempre esclusivamente persiana? L'Islam, divenuto religione mon-<br />

diale, non cadde poi in una certa contradizione con i principi del Fonda-<br />

tore y Un simile fenomeno si avverò nel Cristianesimo, nato come dottrina<br />

di una setta giudaica e diventato poi religione universale. La storia delle<br />

prime guerre civili e della dinastia Umayyade ci porgerà, con la sua ra-<br />

pida e feconda evoluzione, l'occasione di spiegare ampiamente questa sin-<br />

golare trasformazione, dovuta a molteplici cause: le condizioni morali e<br />

specialmente Vorientalismo anti-europeo delle popolazioni asiatiche, i pri-<br />

vilegi fiscali dei dominatori e il mezzo pratico importantissimo della « clien-<br />

« tela », clie, ammettendo nelle tribù elementi estranei, tolse alfine agli<br />

Arabi il potere politico e il predominio sulla coscienza religiosa delle f)opo-<br />

lazioni.<br />

§ 837. — Nell'anno 20. H. ebbero termine le maggiori riforme sociali<br />

inaugurate da Umar. Degli ultimi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!