10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H.<br />

(ARABIA. - Il<br />

liffo Umar:<br />

caratteristi<br />

personali.]<br />

§§ 290292. 23. a. H.<br />

rammentando che ai tempi del Profeta quella .specie di miatrimonio era<br />

sue fatata sempre permessa, 'Umar ammise la giustezza di questo ricordo, ma<br />

elle sostenne che era stato permesso perchè allora era tempo di miseria (zamàn<br />

fjarùrah), ma aggiunse che dipoi con la prosperità della comunità<br />

musulmana nessun credente si era più giovato di questa licenza pagana,<br />

ed egli non intendeva più di permetterla (T a bari, 1, 2772-2774).<br />

Cfr. 17. a. H., §§ 80 e segg.<br />

§ 291. — In un'altra tradizione (Yazid b. Hàrùu, da al-ó-ariii, da abù<br />

Nadrah, da abù Sa'id mawla di abù Asid), che non mette il conto di<br />

dare per intiero, perchè non mi sembra sicm'amente autentica in tutti i<br />

suoi particolari (Saad, III, 1, pag. 211, lin. 16-26), afifermansi però alcune<br />

cose, che forse corrispondono al vero. Pare che il Califfo 'Umar, dopo l'ul-<br />

tima preghiera della sera, e perciò a notte inoltrata, soleva • girare per la<br />

città, e tra gli altri luoghi visitava anche la moschea, donde faceva uscii'e<br />

chiunque non trovava occupato attivamente a pregare. Narrata una cir-<br />

costanza speciale d'un incontro di 'Umar di notte con alcuni Compagni<br />

nella moschea, terminasi la narrazione con le parole, che nessuno in Ma-<br />

dinah versava più lacrime, e piangeva più fortemente di 'Umar: una pa-<br />

lese reminiscenza dei santi cristiani, sì felicemente rilevata dal Becker<br />

nel suo lavoro sugli evidenti plagi della tradizionistica musulmana, imbe-<br />

vuta di reminiscenze attinte dalla vita anacoretica e ascetica dei santi<br />

cristiani.<br />

§ 292. — In al-Mas'ùdi abbiamo una lunga tradizione su una conver-<br />

sazione tra 'Umar ed 'Abdallah b. al-'Abbàs a proposito del governo di<br />

Hims, che 'Umar voleva conferire ad ibn 'Abbàs e che questi non voUe<br />

accettare prima d'aver appurato bene l' intimo pensiero del Califfo. Di-<br />

nanzi alle obbiezioni di ibn Abbàs, Umar ammise di temere che, qualora<br />

gli avesse datò il governo di Hims, la gente sarebbe venuta a dirgli : « A<br />

« noi spettano queste cariche e non a loro (ossia a quelli della famiglia<br />

« del Profeta) all' infuori di voi, perchè abbiamo visto il Profeta che dava<br />

« cariche a gente e lasciava voi (i banù Hàsimj in disparte ». ibn 'Abbàs<br />

ammise la giustezza" di questi timori e la correttezza dell'osservazione ri-<br />

guardo alla condotta del Profeta. Ed il Califfo aggiunse :<br />

« Per Dio, non<br />

« so se il Profeta stimasse più conveniente che non occupaste carica pub-<br />

« blica per aumentare così il vostro prestigio (? interpretazione incerta!),<br />

« oppure se temè che vi sareste approfittati delle cariche pubbliche per avvan-<br />

« taggiare i vostri particolari interessi e che perciò vi sareste attirati i più<br />

« giusti rimproveri ! ». In seguito a tali considerazioni ibn 'Abbàs si rifiutò di<br />

accettare il posto di governatore di Hims (Mas'ùdi, IV, 228-230) (').<br />

148.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!