10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H. §g 771 77.<br />

ebrei e le scuole giuridiche sotto gli 'Abbasidi attesero a formulare principi 23. a. H.<br />

che l'esperienza di due secoli avevan dimostrato fossero i più adatti al sano<br />

svolgimento dello Stato islamico. Ma allo stesso tempo s'impose imperio-<br />

Le condizioni fiscali<br />

delle pro-<br />

vincie conquista<br />

samente la necessità di salvare da grave accusa 'Umar, il secondo fonda- d^ominio*^' arabo<br />

tore <strong>dell'Islam</strong>: ed il salvataggio fu tentato anticipando fino al suo calif- « '" particolare<br />

feto, ed anzi attribuendo a lui, leggi teoriche e principi che in realtà si ^um^ar'.!<br />

affermarono solo centocinquanta e più anni dopo la sua morte.<br />

Perciò dunque si disse che 'Umar vietasse agli Arabi di diventare<br />

proprietari di terre fuori della penisola: perciò gli fu attribuito il detto<br />

« dover egli pensare ai Musulmani dell'avvenire, perchè se dava tutto ai<br />

« viventi, nulla rimaneva per i nascituri ». Ora soltanto comprendiamo il<br />

vero significato di quelle precitate parole: se Umar concedeva ai suoi la<br />

divisione totale delle teiTe, avrebbe tolto allo Stato l'intero reddito delle<br />

imposte, vale a dire avrebbe lasciato le generazioni seguenti senza governo<br />

e senza mezzi.<br />

Così ci riesce più chiaro, perchè la tradizione abbia cercato di gettare<br />

la colpa su 'Uthmàn, il capro espiatorio di tutte le colpe e di tutti gli<br />

errori dei suoi predecessori, la bestia nera degli 'Alidi. Fu sacrificato<br />

'Uthmàn per salvare 'Umar, e la fine tragica del primo permise di pre-<br />

sentarlo più colpevole del vero.<br />

Quali provvedimenti prendessero i Califfi posteriori per riparare l'er-<br />

rore di 'Umar e gli effetti dell'imperfettissima costituzione primitiva dello<br />

Stato islamico, non è qui nostro compito d'esporre: a suo tempo né da-<br />

remo ampio ragguaglio. A noi incombe per ora solo l'obbligo di porre in<br />

vivo rilievo la natura precaria, temporanea, di alcune istituzioni famose<br />

del califfato di Umar, nonché le conseguenze gravissime che<br />

§ 772. — (VI. Le tasse pagate dai popoli \inti,<br />

produssero.<br />

ed i primordi<br />

dell'amministrazione fiscale degli Arabi). Terminato<br />

l'esame molto superficiale degli aspetti più generali del primitivo fisco mu-<br />

sulmano, non ci rimane ora da ultimo che toccare brevemente un altro grave<br />

e vasto argomento, vale a dire come di fatto furono organate fiscalmente le<br />

province conquistate: dobbiamo cioè entrare in qualche maggiore particolani<br />

sull'amministrazione primitiva delle tasse. Tale studio è sovrattutto neces-<br />

sario per poter comprendere le complicazioni che sorsero nei tempi succes-<br />

sivi, quando i sudditi che pagavano tutte le im])Oste ebbero in grande<br />

maggioranza abbracciato l'Isiàm, e quando perciò, stando alle norme o.s-<br />

servate nei primi tempi, la maggior parte dei cittadini dell'impero .sarebbe;<br />

stata esente dal gravame di tributi. Fu necessaria allora una vera rivolu-<br />

zione fiscale, che andò di pari passo con la trasformazione dei tributi pa-<br />

438.<br />

55<br />

'*'^"°

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!