10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

H &19, 620. 23. a. H.<br />

23. a. H. conclusioni più sicure sul suo carattere e sui suoi meriti: dalle sole tra-<br />

biemi del caiif- dizioni d'argomento personale vien fuori una figura incompleta con molti<br />

fato di umar b. tratti convenzionali e con altri forse genuini, ma artificialmente esagerati.<br />

Noi perciò procederemo per un'altra via, che sembrerà a taluni assai lunga<br />

e complessa, ma si rivelerà con i fatti più sicura, vale a dire prima di<br />

di tutto rintracceremo quali fossero le vere istituzirmi del suo regno, e<br />

chiariti cosi molti problemi, troveremo poi di gran lunga più facile fissare<br />

i tratti caratteristici dell'uomo. Nello studio poi personale di 'Umar segui-<br />

remo un piano storico e cronologico, che ci permetterà di rimanere più \n-<br />

cini al vero, perchè 'limar non fu lo stesso uomo tutta la sua vita, onde ci<br />

sarà più facile seguirlo nelle varie fasi della sua agitata esistenza. In questo<br />

modo, stabilita esattamente quale fosse l'opera sua politica, e riassunte le<br />

fasi della sua vita operosa, il giudizio complessivo si formerà quasi da sé.<br />

Soltanto in questo modo forse lungo ed a volte tedioso, ci è riuscito<br />

di raccogliere tutte le fila dell' imbrogliata matassa, dipanarle e dare ad<br />

ognuna il suo posto. Non era possibile in altro modo fissare quali eventi<br />

furono opera personale di Umar, e quali invece il fìutto spontaneo delle<br />

gigantesche forze naturali d'una società, che evolveva da uno stato pros-<br />

simo alla barbarie verso quello d'una potenza civile.<br />

§ 520. — Per maggiore chiarezza e per facilitare le ricerche degli<br />

studiosi abbiamo diviso il vasto argomento in sezioni nettamente distinte,<br />

ognuna delle quali prende in esame un ramo della pretesa attività di 'Umar,<br />

e nel corso dell' esposizione abbiamo introdotto molti materiali illustrativi,<br />

che non trovarono il loro posto nell'ordine puramente cronologico degli An-<br />

nali {^). Sopra alcune materie, come, per esempio, l'istituzione dell'Era mu-<br />

sulmana, le pensioni ed i trattati con i Cristiani, noi abbiamo già dato quasi<br />

tutti i materiali nel corso degli <strong>Annali</strong>, perchè avevano il loro posto preciso<br />

nella cronologia del califfato. Tutti i materiali di età indeterminata hanno<br />

trovato invece naturalmente il loro posto nel presente studio complessivo.<br />

Pur troppo non sempre basterà all'uopo approfondire la nostra cono-<br />

scenza degli eventi del Califfato di 'Umar: la corretta intelHgenza dei<br />

medesimi esigerà per alcune materie il litorno addietro ai tempi del Pro-<br />

feta e l'esame minuzioso di alcune istituzioni quali furono lasciate da Mao-<br />

metto: allora soltanto potremo fissare il contributo di 'Umar alla grande<br />

evoluzione islamica.<br />

La materia si troverà perciò divisa nelle seguenti parti principali :<br />

1° Le istituzioni fiscali lasciate da Maometto per ciò che riguarda<br />

gli obblighi dei Musulmani verso lo Stato islamico, rappresentato nel Quràn<br />

dal Profeta (zakàt e sadaqah).<br />

286.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!