10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

$§ 422, 428. 23. a. H.<br />

23 a. H. al-Qàsim tutti fis-li di Muhammad b. Talhah. In sesrnito egli fti ucciso alla<br />

[NECROLOGIO. - - o o<br />

.<br />

Manzur b. Zab- battaglia del Camelo p lasciò suo successore su di lei al-Hasan b. Ali b.<br />

''^"v abi l'alil), ed essa gli partorì al-Hasan b. al-Hasan.<br />

suo padre :<br />

Soggiunge al-Zubayr :<br />

al-Hasan<br />

Narra<br />

Muhammad b. al-Dahhàq al-Hizàmi, da<br />

sposò Khawlah bint Manzur, e gliela diede in moglie<br />

'Abdallah b. al-Zubayr che aveva per moglie una sorella di lei (Aghàni,<br />

XI, 66, lin. 18-27) [T.].<br />

§ 423. — Ahmad b. Muhammad b. Sa'id, da Yahya b. al-Hasan, da<br />

Musa b. Ubaydallah b. al-Hasan). Khawlah si mise sotto la protezione<br />

di al-Hasau, il quale la sposò. Manzur b. Zabbàn, saputa la cosa esclamò:<br />

« Possibile che si faccia a meno di uno come me quando si tratta di mia<br />

< figlia? ». E recatosi in Madinah piantò una bandiera nera nel tempio del<br />

Profeta, né ci fu qaj^sita che non venisse a- raccogliersi sotto di essa.<br />

Qualcuno disse a Manzur: « Dove vai tu? L'ha sposata al-Hasan b. Ali,<br />

«e non c'è nessuno a lui pari ». Ma egli non volle rassegnarsi; se non<br />

che al-Hasan, avendo saputo ciò che egli aveva fatto, gli disse : « Eccoti<br />

€ libero di disporre di lei ». Manzur la prese e la condusse seco, ma giunti<br />

in Qubà, Khawlah cominciò a fargli dei rimproveri, dicendogli: «al-Hasan<br />

« b. 'Ali è il principe dei giovani della gannah (= paradiso) ». Allora<br />

egli le disse: « Rimaniti qui, e se l'individuo ha desiderio di te, ci rag-<br />

« giungerà qui ». Infatti al-Hasan, al-Husayn, ibn Ga'far e ibn 'Abbàs ven-<br />

nero a raggiungerlo, e al-Hasan la sposò e se la ricondusse.<br />

Soggiunge al-Zubayr: A questo allude Grufa3^r(?) al-'Absi. dicendo:<br />

(1) Jja liberalità e la generosità si trovano notoriamente fra i banù Dzubyàn nella<br />

famiglia di Manzur b. Sayyar<br />

(2) Essi piovono dalle loro mani una liberalità continua come le pioggie più intense<br />

di primavera.<br />

i3) Le loro vicine visitano nella notte i loro giovani poeti, e i giovani loro le vanno<br />

a visitare, ma non in segreto.<br />

(4) Qurays si compiace di averli per affini, ed essi sono accettati come figli di sorelle<br />

o come generi (^ i Qurays danno volentieri in moglie ad uno di loro le loro sorelle o le<br />

loro figlie).<br />

Ci narrò Ismà'il b. Yùnus al-Si.'i, da 'Umar b. Aisah al-mughanni.<br />

da Ma'bad ; raccontava costui : Khawlah<br />

bint Manzur era presso al-Hasau<br />

b. 'Ali, e divenuta già vecchia, questi la lasciò vedova morendo, o la ri-<br />

pudiò. Allora essa si tolse il velo, e andava scoperta nella società degli<br />

uomini. Un giorno mi recai da lei chiedendole qualche cosa e le cantai<br />

un mio motivo sui seguenti versi composti per lei da uno dei banù Fa-<br />

zàrah, che l'aveva domandata in moglie senza poterla avere concessa dal<br />

padre di lei :<br />

(1) Fermatevi nella dimora di Khawlah e interrogatela; troppo tempo è passato da<br />

quando l'avete abbandonata<br />

222.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!