10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

23. a. H.<br />

|L8 condizioni fi-<br />

scali delle Pro-<br />

vincieconquista- teal principiodel<br />

dominio arabo,<br />

e in particolare<br />

sotto il regno di<br />

Umar.l<br />

§§ 677-(i79. 23. a. H.<br />

sata dove però [ìagare il medesimo tributo, anche se diminuisce il numero<br />

della popolazione per morti o per conversione all'Islam (Yahya.<br />

7. liii. !>-12).<br />

Nota 1. Non si comprende il motivo di questa distinzione, perchè le tradizioni sulla oonquigtn<br />

dell'altipiano iranico non ci porgono alcun lume. La narrazione, magrÌ8àìma purtroppo!, delle vicenda<br />

della conquista della Persia, come vedremo nelle annate 24.-32. H., non rivela alcuna essenziale diffe-<br />

renza nel trattamento dato ai vinti. .\nzi le ripetute rivolte dei Persiani, represse ferocemente con cociili.<br />

farebbero sospettare un trattamento anche più duro e crudele, che non quello toccato ai Semiti-aramei<br />

della Babilonide (= Sawàd). Questo sarebbe allora il preciso contrario di quanto implicherebbe la distin-<br />

zione aflfermata in questa tradizione. — E probabile però che quanto si dice nel presente brano sia una<br />

distinzione teorica escogitata dai giuristi per qualche speciale motivo necessario alla perfezione del<br />

« sistema » da essi ideato. Oppure può anche nascondere sotto veste tradizionistica di un parere legale<br />

il tentativo di alcuni interessi di tarsi valere in Persia ed avere qualche privilegio sopi-a i proprietari<br />

del Sawàd. — È forse effetto d'influenza dei latifondisti persiani di età posteriore, i quali, regnanti gli<br />

'Abbàsidi, godevano di molto potere alla corte di Baghdad e avranno sicuramente tentato procurarsi<br />

vantaggi economici e fiscali a spese dello Stato musulmano.<br />

' Umar<br />

§ 678. — (a) (Yahya b. Adam). Alcuni gim-econsulti affermano clif<br />

stabilisse il territorio di al-Kiifah come w a q f, perchè non era stato<br />

occupato (hàzùhuj dai Musulmani: in questo caso lo avrebbe diviso in<br />

cinque parti come il resto del bottino (Yahya, 13, lin 3-7).<br />

(6) (Yahya b. Adam). Secondo alcuni, la terra di al-Basrah è ard 'usr<br />

perchè fuori dagli anhàr al-kharàg, ossia canali irriganti terra gra-<br />

vata di kharàg: essa è separata dal Tigri dagli al-Batà'ih e beve l'acqua<br />

dei Batà'ih e del mare, e né l'uno né l'altro sono a n h à r al-kharàg<br />

(Yahya, 15, lin. 10-13).<br />

Su questi argomenti, discussi e descritti partitamente nelle precedenti<br />

tradizioni, si ha poi una esposizione sintetica e ordinata secondo i criteri<br />

sistematici di età più recenti in Màwardi, pag. 299, lin. 15 e segg.<br />

§ 679. — Da tutte queste tradizioni, nonostante le molteplici contra-<br />

dizioni ed incertezze, veniamo a sapere che, quali che fossero le proposte<br />

messe innanzi, il Califf'o ed i suoi seguaci stabilirono di non dividere le<br />

terre demaniali, contentandosi del reddito delle medesime sotto forma d'im-<br />

posta da quelli che ricevevano alcune concessioni speciali di terreno (qa-<br />

ti'ah) o di affìtto dalle terre direttamente amministrate dai luogotenenti<br />

del govei'no.<br />

La tradizione, desiderosa di dare il merito della soluzione ai grandi<br />

Compagni, e principalmente ad 'Umar e ad Ali, nai-ra che un momento<br />

Umar fosse favorevole alla divisione, ma che poi comprendesse l'assurdità<br />

della proposta e la respingesse. Poco importa se la notizia è esatta. Lo<br />

osservazioni da noi fatte a varie tradizioni (cfi-. §§ 653 e nota, 685, 691, ecc.]<br />

farebbero credere che la decisione di non dividere le terre non fosse atto<br />

di volontà del (Califfo, o dei suoi consiglieri, ma decisione che si impose<br />

di fatto per i precedenti da tempo immemorabile delle consuetudini mili-<br />

3S6.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!