10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

23. a. H. M7, r48.<br />

§ 647. — (Cfi. § 645). fibn al-Gawzi. senza i su adì. La superficie del<br />

Sawàd. misurata da 'Uthmàn b. Huuayf. ammontò a 36 milioni di ij;arib.<br />

Nel primo anno il kharàg del Sawàd al-Kufali ammontò ad 80 milioni<br />

di dirham, mentre prima aveva reso 120 milioni di dirham (cfi-. i; 634).<br />

Ai tempi di Umar b. Abd al-'aziz (99.-101. a. IT. i il reddito del Sawàd<br />

ammontò a 24.100.000 dirham dopo che al-Ha'Vgàg [f 75.-95. a. H.J con<br />

il suo mal governo (sic) aveva riscosso 10,018,000,000 (nel testo cento volte<br />

cento milioni e 18 milioni) di dirham: ed al-Haggàg aveva vietato di<br />

raacUare il bestiame vaccino per aumentare i campi coltivati. Ciò fu com-<br />

memorato in un verso di un contemporaneo, che diceva :<br />

le vacche.<br />

N"oi ci siamo lainiati a lui della rovina del Sawàd, ed egli ci lia vietato di scannare<br />

Ai rempi dei re sassanidi fal-Akàsirah") il Sawàd aveva reso 150 milioni<br />

di dirham all'anno, Così il kharàg di Misr ai tempi dei Faraoni am-<br />

montava a 96 milioni {sic: nel testo 96 volte un miliardo) di dìnàr. Ai<br />

tempi dei banù Umayyah, 'Abdallah b. al-Habhàb riscosse 2,723,807 dinar.<br />

Ai tempi dei banù-l-'Abbàs. 'Isa b. Musa riscosse (in Egitto) 2,180,000 di<br />

dìnàr. Alcuni dotti atfermano che il kharàg del Fàris saliva a 40 mi-<br />

lioni di mithqàl perchè era paese povero. Il Kirmàn avendo molte sor-<br />

genti rendeva 50 milioni di mithqàl: il Khùzistàn rendeva 50 milioni<br />

di dirham. ed il Sawàd 150 milioni di dirham: l'al-ó^abal ed al-Rayy<br />

.sino ad Hulwàn 80 milioni, ossia quanto il Khuràsàn.<br />

Altri dotti calcolano il kharàg del Misr ad 1,700.000 dìnàr: il<br />

kharàg di Qinnasrin e dell'al-'Awàsim a 400,000 dìnàr, quello di ai-<br />

Ma \v,«il a 4,023,000 dìnàr (G-awzi, I, fol. 63, v.-64,v.).<br />

§ 648. — (al-Ya'qùbi). Quando il Califfo 'Umar si consultò con i Compagni<br />

su quanto convenisse fare del Sawàd al-Kufah ;<br />

e qualcuno di essi propose la<br />

divisione delle tene tra i Compagni. Allora 'Umar volle sentir il parere di<br />

'Ali (efr. § 608, nota 2), il quale gli rispose: « Se tu dividi oggi tutte le terre,<br />

«non rimarrà più niente per quelli che verranno dopo di noi: se tu invece<br />

confermi le terre nelle mani loro (ossia degli attuali possessori), affinchè<br />

« continuino a lavorarle, allora vi sarà (un profitto) e per noi e per quanti<br />

« verranno dopo di noi ». — « Ti ha assistito Dio: questo è il buon consiglio »<br />

gridò 'Umar. e mandò 'Uthmàn b. Hunayf e Hudzayfah b. al-Yamàn. i<br />

quali misurarono fmasahà) il Sawàd: il Califfo ordinò ai duo uomini di<br />

non aggravare alcuno con un peso superiore alle sue forze. Il Sawàd lese<br />

come kharàg 80 milioni di dirham. Ad Uthmàn b. Hunayf diede come<br />

salario cinque dirham al giorno, oltre una >)isaccia fgiràb) di farina.<br />

Gli diede anche i.struzioni di non misurare né colline ("tali), né bo.scaglie<br />

375.<br />

23. a. H.<br />

Le condizioni fi-<br />

scali delle Provincieconquista-<br />

tea! principiodel<br />

dominio arabo,<br />

e in particolare<br />

sotto il regno di<br />

Umar.'

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!