10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Aó. 3.. n, g s-i'.K<br />

La poligamia, sanzionata con legge divina, in nn popolo sì propenso ^^- ^- ^<br />

a simili sfoghi della sua immensa vitalità, l'opportunità sconfinata offerta ruo"mo°ed ìTsoa<br />

questi uomini dalle estesissimo conquiste e dall'abbondanza praticamente vrano: sintesi<br />

illimitata dei mezzi per sodisfare la fame genesiaca per effetto delle razzie dei suocaiiffa*o.^<br />

e delle donne rapite ai vinti, permisero la moltiplicazione degli Arabi, figli<br />

di donne non arabe, nei paesi vinti, in proporzioni e in modo come forse<br />

l'Asia non aveva mai visto. Il pochissimo conto in cui erano tenute in Asia<br />

le donne, — onde nei figli importava sovrattutto il padre mentre l'origine<br />

materna era considerazione di secondaria importanza, — agevolò e diede<br />

straordinario incremento a questa moltiplicazione di meticci arabici. Nei<br />

quali appunto noi vedi'emo, tra non molto, in ispecie in Persia occi-<br />

dentale ed in Spagna, gli artefici maggiori e più felici della grande ci-<br />

viltà arabica: le caratteristiche arabiche di queste razze d'incrocio ri-<br />

masero sempre quelle dominanti, ma l'incrocio invece di infiacchire<br />

.sembrò affinare le qualità e colmare le deficienze dei primitivi figli puri<br />

del deserto.<br />

zione : ma<br />

Questi furono gli aspetti piìi belli, sani e felici della grande rivolu-<br />

purtroppo, come accade in tutte le vicende, umane non manca-<br />

rono riapparire ben presto quei fattori perniciosi di regres.so, che sotto altre<br />

forme avevano già prima viziato le civiltà ed i governi precedenti. Gli stu-<br />

diosi superficiali dell'Oriente, sovrattutto quelli animati, anche senza saperlo,<br />

da tendenze religiose, si abbandonano sovente ad amare riflessioni sulle<br />

condizioni presenti dell'Oriente e ne addebitano tutta la responsabilità<br />

alla fede predicata da Maometto e diffusa per il mondo dai suoi succes-<br />

sori. Questi critici non si rendono però conto che nel fenomeno islamico<br />

moderno l'Isiàm entra realmente per una parte soltanto: più che l'es-senza,<br />

è la veste del fenomeno, perchè la maggior parte «Ielle manifestazioni<br />

della odierna civiltà orientale è retaggio di tutte le civiltà asiatic-he ac-<br />

cumulatesi assieme nell'animo dei popoli orientali in un grande e tor-<br />

bido sincretismo. Di queste civiltà l'Islam è l'ultima e (juella che si potò<br />

affermare solo in quanto assorbì e fece suo l'intero, iuìmcm.so, retaggio<br />

delle precedenti civiltà. Man man

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!