10.06.2013 Views

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

Annali dell'Islam

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

io. a. H. g ^g.}<br />

non ciistiane e non ebree furono trattate iiell" identico modo delle « Genti 23. a. H.<br />

. del Libro ». Nella Babilonide v'erano ancora non pochi pagani, così pure '""scairòl^i'e"' ro-<br />

nella Mesopotamia, specialmente in Ijfarràn. come vedremo. Nel paese erano vincie conquistapoi<br />

sparsi, in quantità tenue ò vero, seguaci della religione t mazdeista. o fede<br />

i- ^ ' o o<br />

»eaiprmcip.odei<br />

dominio arabo,<br />

ufficiale .sassanida. Tutti questi furono trattati dagli Arabi come « Gente e in particolare<br />

« del Libro ». senza fare distinzioni pericolose, e lo stesso concetto pare MJm°ar'<br />

(luminasse le misure amministrative degli Arabi, quando, negli ultimi anni,<br />

di 'limar, fu iniziata la conquista dell'altipiano persiano, dove tutta la po-<br />

polazione era mazdeista. È probabile che gli Arabi conquistatori, in grande<br />

maggioranza guerrieri ignari delle esatte prescrizioni del Qur-àn, classificassero<br />

in principio tutti i non arabi come « Gente del Libro ». Rammen-<br />

tiamo che nella Yamàmah, nelle provincie del littorale marittimo e nel<br />

Vaman abbondavano gli adoratori del fuoco, e non risulta in alcun modo<br />

che alcuno di questi fosse molestato per la sua fede, né privato dei suoi<br />

beni della vita. Più taidi i teorici avvertirono l'ignoranza dei primi con-<br />

quistatori e cercarono accomodare le cose e dichiarare cIh^ i Mazdeisti.<br />

come possessori d'un testo rivelato, fossero pure inclusi tra la « Gente del<br />

« Libro » icfi-. §§ 582 e nota 1, 611). Sostennero inoltre che i pagani, adu-<br />

latori d'idoli fossero tutti da uccidersi, se non si rendevano musulmani.<br />

A quei tempi jjerò i pagani erano quasi tutti passati in grembo alla chiesa<br />

islamica, e quei pochi rimasti, non furono nemmeno allora molestati : i<br />

principi furono fissati nelle scuole, in ambienti artificiali e fanatici, in<br />

ixjco o ni un contatto diretto con l'evoluzione pratica, politica, dello Stato:<br />

i governi non si curarono di mettere in atto le sentenze teoriche dei giu-<br />

risti, se non quando ciò tornava loro comodo. Le vere persecuzioni fana-<br />

tiche di pagani e non musulmani .sono di età molto più tarda.<br />

Possiamo quindi ammettere con perfetta sicurezza che gli Arabi, vi-<br />

vente 'Umar, trattarono tutti i loro nuovi sudditi non arabi e non mu-<br />

.sulmani come « Gente del Libro », in qualsivoglia modo fo.sse avvenuti!<br />

la loro sottomissione, o dopo resistenza armata o senza, o con patti o senza,<br />

pagani o non pagani. Tutti furono trattati nello stes.so modo, come in niun<br />

modo responsabili per i fatti avvenuti: gli Arabi semplicemente si sosti-<br />

tuirono ai caduti governi, e tutto andò avanti come era prima, quasi<br />

nulla, in principio, fu mutato nella vita privata dei vinti e nei loro rap-<br />

porti con le autorità governative.<br />

Come ciò avvenisse vediamo abbastanza chiaramente in una tradizione<br />

di abù Yù.suf (16, lin. 9j, nella quale si dice esplicitamente: « La gente<br />

« del Sawàd non stipulò alcun trattato ('ahd) con i Musulmani, ma dacché<br />

«essa accettò la sistemazione del kharàg (intendi tributo), ordinata da<br />

395.<br />

'*^""' *^'

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!