28.05.2013 Views

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CANTU VII<br />

Pluto (1-15) – Gli avari e i pro<strong>di</strong>ghi (16-66) – La teoria della Fortuna (67-<br />

96) – Discesa al quinto cerchio: gli iracon<strong>di</strong> e acci<strong>di</strong>osi – La palude Stigia,<br />

“lorda pozza” <strong>di</strong> acque nere e fangose (97-107) – Gli iracon<strong>di</strong> immersi nella<br />

palude si colpiscono ferocemente a vicenda – Sotto il fango, invisibili, gli<br />

acci<strong>di</strong>osi ripetono una triste nenia (108-129).<br />

«Ajutu, ajutu! Votàti la cera!»,<br />

gridau rre Prutu ccu la vuci rossa;<br />

3 e chillu sapiu, dottu ’e nugne manera,<br />

mi <strong>di</strong>ssi: «’Un ti spagnari de ssa mossa,<br />

è tutta zirra, mma û nni po’ ’mpe<strong>di</strong>ri<br />

6 scinnari ppe sta trempa a chilla fossa».<br />

E ad illu, chi sbuffava, fa sentìri:<br />

«Via cittu, lupu, vucca mala<strong>di</strong>tta,<br />

9 cunsùmati de raggia e d<strong>di</strong>spiacìri.<br />

Si jamu avanti la sentenza è scritta<br />

llà, dduvi fici l’Angiulu Micheli,<br />

12 de ’nu truoppu ’e demoni minnitta».<br />

Cumu a nnu lignu ca<strong>di</strong>nu li veli<br />

’nsiemu alla ’ntinna, de lu vientu rutta,<br />

15 ’n terra cadìa alla bestia tutta feli:<br />

1. «Ajutu ... la cera/»: ‘«Aiuto, aiuto! Tornate in<strong>di</strong>etro!»’. Mentre letteralmente è ‘Voltate la<br />

faccia (la cera)!’. Scervini senza troppa preoccupazione, lo deduciamo anche dalla mancanza<br />

<strong>di</strong> varianti e <strong>di</strong> chiose, traduce e interpreta le incomprensibili parole dantesche con<br />

un’invocazione <strong>di</strong> aiuto. Pluto invoca, forse, l’aiuto <strong>di</strong> Lucifero per resistere a Dante e a<br />

Virgilio che vogliono forzare la custo<strong>di</strong>a del cerchio. Molteplici sono, tuttavia, le interpretazioni<br />

circa il primo verso <strong>di</strong> questo canto: «Pape Satàn, pape Satàn aleppe!».<br />

2. lla vuci rossa: ‘la voce grossa’; è una voce che incute paura, una voce non umana.<br />

3. e chillu ... manera: ‘e quel saggio (Virgilio), dotto in ogni campo’. Virgilio è, anche per<br />

Scervini, il nobile saggio, che è in grado <strong>di</strong> comprendere tutto, quin<strong>di</strong>, sia le parole minacciose<br />

<strong>di</strong> Pluto sia il terrore <strong>di</strong> Dante.<br />

4-6. «’Un ti spagnari ... fossa: ‘«Non ti spaventare <strong>di</strong> questo comportamento, / è tutta rabbia,<br />

ma non ci può impe<strong>di</strong>re / <strong>di</strong> scendere da questo balzo a quello successivo, cioè dal terzo al<br />

quarto cerchio’.<br />

8-9. «Via ... <strong>di</strong>spiacìri: ‘Via, silenzio, o lupo, bocca maledetta, / consùmati <strong>di</strong> rabbia e <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>spiacere’. L’imperativo scerviniano accompagnato dalla rabbia e dal <strong>di</strong>spiacere è più pregno <strong>di</strong><br />

sdegno del verso dantesco: «consuma dentro te con la tua rabbia».<br />

10-12. Si jamu ... minnitta: ‘Si, an<strong>di</strong>amo avanti, in cielo è scritta la sentenza, / dove l’Arcangelo<br />

Michele fece giustizia punitiva <strong>di</strong> una schiera <strong>di</strong> angeli’. Si allude alla cacciata <strong>di</strong> Lucifero e <strong>degli</strong><br />

angeli ribelli dal Para<strong>di</strong>so da parte dell’Arcangelo Michele: «là dove Michele fè la vendetta del superbo<br />

strupo».<br />

13-15. Cumu ... feli: ’Come le vele cadono dall’albero / insieme all’antenna, rotta dal vento, / così la<br />

bestia tutta <strong>di</strong> fiele cadde a terra’. La similitu<strong>di</strong>ne dantesca nella traduzione calabrese si carica <strong>di</strong> forme<br />

113

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!