28.05.2013 Views

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

tesi G. Basile.pdf - EleA@UniSA - Università degli Studi di Salerno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tra ’mparu ed irtu cci era nna via storta,<br />

chi alla metà de na valla vicinu<br />

72 tutti i tria nni portau ccu bona sciorta.<br />

Oru perfezzionatu, argientu finu,<br />

innacu lavuratu strillambantu<br />

75 o qualunque metallu cchiù strafinu,<br />

de l’erba e dde li jiuri misi a cantu<br />

de chilla valla, fussinu scurati,<br />

78 cumu lu cchiù allu menu è superantu.<br />

De l’erba e dde li juri tramišcati<br />

’na fraganza n’escìa dde tanti oduri,<br />

81 chi si spannìa ppe l’aria e lli vallati.<br />

«Sarvi, o Rigina», ’n tra l’erba e lli juri<br />

cantannu, urmi assettati vid<strong>di</strong> stari,<br />

84 chi suli si vi<strong>di</strong>anu a chilli arturi.<br />

70. Tra ... storta: ‘Vi era un sentiero contorto, un po’ pianeggiante e un po’ in salita’.<br />

72. Ni portau ... sciorta: ‘Ci portò tutti e tre con buona fortuna’.<br />

74. innacu ... strillambantu: ‘indaco lavorato e risplendente’.<br />

75. strafinu: ‘pregiato’.<br />

75-78. o qualunque ... superantu: ‘anche metallo più pregiato, / sarebbe oscurato dall’erba e dai fiori,<br />

posti / in quella valle’.<br />

79. tramišcati: ‘mescolati’.<br />

80-81. na fraganza … lli vallati: ‘Una fragranza <strong>di</strong> tanti odori usciva / dall’erba e dai varî fiori / e<br />

si spandeva per l’aria e per le valli’. La descrizione dei colori si riferisce ai prodotti più preziosi che<br />

esistono sulla terra, per poi concludere che queste cromaticità e preziosità non eguagliano quelle<br />

della valletta.<br />

82. «Sarvi, o Rigina»: ‘«Salve, o Regina»’, si tratta della nota preghiera alla Vergine Maria,<br />

affinché rivolga i suoi occhi misericor<strong>di</strong>osi alle anime che soffrono gementes et flentes in hac<br />

lacrimarum valle. I principi negligenti hanno fallito nella loro attività politica e umana, per questo<br />

ora invocano il soccorso della Vergine, la più umile delle creature; la invocano a espiazione della<br />

loro alterigia umana. La valletta fiorita, ricca <strong>di</strong> colore e <strong>di</strong> luce, olezzante <strong>di</strong> mille profumi, pervasa<br />

<strong>di</strong> invocazioni, vince il timore delle tenebre.<br />

83. cantannu ... stari: ‘vi<strong>di</strong> star sedute anime che cantavano’.<br />

84. chilli arturi: ‘quelle alture’.<br />

369

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!